
Come diventare Social Media Manager: il percorso di studi ideale
I Social Network hanno rivoluzionato il mondo in molteplici aspetti. A livello storico, tutte le nuove tecnologie che si sono diffuse dopo la Seconda Guerra Mondiale sono considerate responsabili dello stile di vita che conduciamo oggi e tra tutte spicca l’invenzione di Internet. I Social non sono che la conseguenza dell’utilizzo del Web, eppure potremmo dire che da soli hanno contribuito a plasmare la generazione Z, ovvero quella degli anni Duemila. Il modo di pensare, di comunicare e di apprendere di questi ragazzi e ragazze è inevitabilmente legato al mondo dei Social Media.
Allo stesso modo, molti altri settori sono ormai influenzati dall’uso di Facebook, Twitter, Instagram e degli altri social. Prendiamo il mondo delle vendite: oggi la pubblicità migliore la si fa online. È lì che si può intercettare il proprio target, arrivando a un numero di persone che prima era quasi inimmaginabile. Fidelizzare una community è diventato imperativo per chiunque offra un bene o un servizio e per farlo è assolutamente necessario conoscere e parlare il linguaggio dei Social. Non è una cosa da tutti, nonostante la maggior parte degli esseri umani possieda un canale social e lo usi quotidianamente. Per poter ideare delle strategie di comunicazione efficaci bisogna affidarsi a un Social Media Manager. Ma come ci si diventa?
Corsi per Social Media Marketing: quale figura professionale formano?
Ma chi è il Social Media Manager e di che cosa si occupa? Si tratta di una figura che può lavorare come freelance o da dipendente nel reparto comunicazione di un’agenzia. Il suo compito principale è quello di gestire i profili social delle realtà per le quali lavora. Si occupa di creare un piano editoriale di pubblicazione applicando le strategie che ritiene più opportune. Potrà scegliere di usare i canali social in maniera diversa a seconda delle possibilità che ti danno (Facebook è diverso da Instagram ed entrambi sono diversi da Twitter) e dello scopo che si vuole ottenere. Sta al Social Media Manager capire quale tono usare per la comunicazione e come adattarlo in base al target o al canale che si usa.
È parte delle sue mansioni anche l’interazione con il pubblico, cosa che diventa particolarmente importante nel caso in cui l’azienda o la persona per cui lavora sia oggetto di critiche o al centro di uno scandalo.
Social Media Manager corso: i requisiti da possedere
Diventare Social Media Manager può sembrare semplice. Si può anche arrivare a pensare che si tratti di una mansione adatta a chiunque e per la quale si può improvvisare. Non è così.
Tralasciando un attimo il percorso necessario da compiere per diventare Social Media Manager di cui ci occuperemo nel prossimo paragrafo, soffermiamoci sui requisiti necessari per svolgere questo mestiere. Conoscerli prima di iscriverti a un corso di Social Media Marketing è fondamentale per evitare di imbarcarti in qualcosa che non fa veramente per te.
Innanzitutto, devi essere appassionato di Social e devi essere abituato a usarli quotidianamente anche per interagire con persone che non conosci. Devi avere una mente creativa e devi essere curioso abbastanza da interessarti al brand o alla persona che andrai a promuovere. È importante anche saper gestire il tempo e lo stress poiché in questo tipo di lavoro potrebbe capitare di essere flessibili con l’orario e i giorni e di doversi confrontare con numerosi imprevisti. Fondamentale anche la dinamicità: il mondo dei social è sempre in movimento e pronto a cambiare e tu devi essere pronto a capire quali sono le nuove tendenze e a sfruttarle a tuo vantaggio. Infine, devi conoscere bene l’italiano. Scrivere un copy non è affatto semplice, ma di base deve essere corretto dal punto di vista grammaticale, altrimenti non farai di certo una bella figura con i tuoi clienti.
Corso Social Media Marketing online? Ci sono i corsi di laurea Unicusano!
Il modo migliore per diventare Social Media Manager è dedicarsi allo studio della comunicazione e del marketing nel mondo digitale. Puoi farlo sia attraverso corsi di laurea, sia master o corsi di perfezionamento che si trovano un po’ in tutta Italia.
Dato che, la professione del Social Media Manager è molto pratica e richiede una lunga esperienza sul campo (inizialmente dovrai occuparti solo della pubblicazione di post e della gestione di commenti e messaggi, solo dopo aver accumulato qualche anno di servizio potrai passare a delineare delle vere e proprie strategie digitali), potrebbe essere un’idea iscriversi a una laurea online in Comunicazione Digitale come quella offerta dall’Università Cusano. La modalità telematica ti darebbe modo di seguire le lezioni da casa e poi dedicare il resto del tempo a studiare il mondo dei social Network partendo dal tuo profilo personale.
Se cerchi un corso di Social Media Marketing a Roma o in altre città d’Italia, perché non pensare a un percorso di laurea serio e strutturato che ti dia delle qualifiche accademiche migliori?
Corsi Social Media Marketing dell’Unicusano: tutti i vantaggi
L’Unicusano offre due percorsi attinenti all’area di comunicazione:
- il Corso di Laurea in Comunicazione Digitale e Social Media;
- il Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Digitale.
Entrambi sono organizzati come Percorsi Eccellenza, una modalità didattica pensata per assicurare agli alunni il raggiungimento di ottimi risultati accademici da sfruttare al meglio nell’ambito lavorativo. Essa prevede la possibilità di dividere gli esami in più esoneri e l’affiancamento di un mentore a ogni studente.
L’Università Cusano ritiene estremamente vantaggioso fornire ai suoi iscritti una figura che sappia aiutarli nello studio, dando loro consigli su come imparare e come esprimersi al meglio. Inoltre, partendo dai desideri dello studente e dalle sue inclinazioni, il mentore darà consigli sul piano di studi e sugli esami a scelta da inserire. Chi vuole diventare Social Media Manager potrà approfondire degli argomenti che sono meno interessanti per chi invece si vuole occupare di editoria e giornalismo.
Tutti questi vantaggi uniti alla modalità telematica rendono l’Università Cusano un punto di riferimento per i suoi corsi in Social Media Marketing. Vieni a scoprirne di più, se sei interessato/a.