La tavola rotonda mira a favorire una riflessione comune sulle strategie e le politiche di sostenibilità nelle filiere agro-alimentari tra gli attori della filiera (produttori, distributori e consumatori) con particolare attenzione a:
- il ruolo esercitato dal consumatore e dalla società civile;
- la differenziazione dell’offerta e l’innovazione che sta caratterizzando i diversi stadi della filiera;
- il coordinamento sviluppato a livello di Supply Chain Management;
- i cambiamenti tecnologici ed organizzativi connessi alla riconfigurazione delle attività.
L'iniziativa è parte della Settimana dell’Economia "L’umanesimo nella società globalizzata: utopia o progetto futuro? (Visione, strumenti, responsabilità)" organizzata dalla Pastorale Universitaria del Vicariato di Roma in collaborazione con le Facoltà di Economia delle Università di Roma.