L'adolescenza è uno dei momenti evolutivi e trasformativi più grossi e di ampia portata dell'essere umano, analogo, forse, solo alla senilità. Il terremoto che questo periodo scatena perturba e viene perturbato da contesti che vanno oltre la singola persona; intendiamo con questo anche sistemi quali famiglia, scuola e società nel suo insieme.
La necessità di vedersi e di farsi vedere diversi, pur nella continuità, richiede tempo per far emergere e costruire nuove rappresentazioni attraverso l'esplorazione delle dimensioni affettive che, da sconosciute, possono diventare nuove matrici di esperienza. Rischi psicopatologici e/o psicosociali fanno parte di difficoltà evolutive che vanno oltre l'individuo e che toccano e incidono le relazioni più significative.
Scopo del seminario è di avviare, attraverso esempi clinici, una riflessione di più ampio respiro che comprenda e trasformi il rischio in opportunità.