L'iniziativa costituisce l'occasione per riflettere sui giovani di oggi che spesso rinunciano a porsi in dialogo con la società, che li consegna al contatto esclusivo tra coetanei o alla reclusione negli schermi digitali, compromettendo così una loro piena progettualità. Attraverso alcune esperienze biografiche, l'incontro vuole richiamare l'attenzione alle radici e alla coscienza storica dell'identità contemporanea per seminare il presente e costruire un ponte per il futuro, attraverso nuovo impegno di pensiero e di intervento.
Ne discuteranno Daniela Bricca, Carmelina Chiara Canta, Alessandro Cocozza SJ, Mario Morcellini, Andrea Velardi. Saranno presenti gli Autori.
L'evento è promosso congiuntamente dalle Facoltà di Economia, Scienze della Comunicazione e Sociologia e rientra tra le ulteriori attività formative previste dai corsi di laurea L20, LM19 e L40 (per ulteriori informazioni contattare la segreteria studenti).