Da giovedì 5 settembre a sabato 7 settembre 2019 si terrà ad Arpino , nella Sala delle conferenze di Castello Ladislao, sede della Fondazione Mastroianni (Largo dei Caduti dell'aria), la nona edizione della Scuola Estiva Arpinate, che avrà per tema: Finis Vitae: questioni aperte.
A partire da giovedì mattina si terranno una serie di relazioni di circa 30 minuti che da varie prospettive affronteranno dimensioni legate alla tematica di riferimento.
I docenti sono prevalentemente filosofi del diritto, della politica, costituzionalisti, sociologi e giuristi di varie nazionalità. L'iniziativa si rivolge a studenti universitari e dottorandi delle Facoltà di Giurisprudenza, di Scienze politiche, di Lettere e Filosofia, di Psicologia e di Sociologia e prevede l'assegnazione di 20 borse di studio che garantiranno ai vincitori l'ospitalità ad Arpino per tutta la durata della Scuola Estiva, cioè il vitto e l'alloggio. La borsa di studio non prevede rimborso per il viaggio da e per Arpino. Potranno presentare domanda anche laureati che per motivi professionali, interesse personale o di studio sono interessati alla tematica. Dovranno motivare nella domanda i motivi della loro richiesta. La partecipazione alle giornate della SEA è libera, non richiede iscrizioni o altro. Nella selezione dei borsisti, avranno la priorità quanti resiedono fuori la provincia di Frosinone.
L'iniziativa è promossa dalle Facoltà di Giurisprudenza, da Istituti e dai dipartimenti giuridici di varie università:
- Università Niccolò Cusano - telematica
- Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
- Università degli Studi di Trieste
- Istituto Internazionale Jacques Maritain - Roma
- Università Carlos III, Madrid
- Università della Magna Graecia
Quanti volessero partecipare all'iniziativa dovranno farne domanda entro e non oltre il 15 luglio 2019, specificando in un testo non superiore alle 100 parole i motivi della loro richiesta, l'università e/o la città di provenienza. I richiedenti dovranno anche comunicare se sono stati già borsisti della Scuola Estiva in precedenti edizioni.
Entro il 5 agosto 2019 verrà comunicato l'elenco dei vincitori della borsa di studio, via email ai singoli borsisti e con la pubblicazione sul sito dell'Università Niccolò Cusano (https://www.unicusano.it/concorsi/bandi-premi-e-borse-di-studio).
Nelle prossime settimane verrà comunicato il programma scientifico dell'iniziativa. Ai partecipanti alla scuola estiva verrà rilasciato un attestato di frequenza.
La domanda può essere presentata scrivendo al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il curatore dell'iniziativa
prof. Enrico Ferri