Apertura dei lavori
Prof. Fabio Fortuna - Magnifico Rettore - Università degli Studi Niccolò Cusano - Roma
Prof. Giovanni D’Alessandro - Preside Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi Niccolò Cusano - Roma
Avv. Irma Conti – Consigliere Ordine Avvocati di Roma
Avv. Emma Tosi – Consigliere Camera penale di Roma
I Sessione. Profili penali
INTRODUCE E MODERA
Prof. Avv. Alì Abukar Hayo – Università degli Studi Niccolò Cusano - Roma
RELAZIONI
Prof. Avv. Maria Beatrice Magro – Università degli Studi Guglielmo Marconi - Roma
Violenza di genere e Diritto penale
Avv. Ylenia Parziale – Dottoranda di ricerca Università degli Studi Niccolò Cusano - Roma
Rapporto tra le neuroscienze e il Diritto penale con riferimento alla violenza di genere
II Sessione. Profili processuali
INTRODUCE E MODERA
Prof. Avv. Filippo Giunchedi – Università degli Studi Niccolò Cusano - Roma
RELAZIONI
Prof. Avv. Cristiana Valentini - Università degli Studi G. D’Annunzio, Chieti-Pescara
L’insostenibile irrilevanza del Codice rosso
Prof. Elvira Nadia La Rocca – Sapienza - Università di Roma
Il Codice rosso: risentimento e mistificazione
Avv. Alessia Muscella – Dottoranda di ricerca Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Vicende cautelari e misure di prevenzione: le nuove forme di tutela introdotte dal Codice Rosso
Coordinamento scientifico: Prof. Alì Abukar Hayo – Prof. Giovanni D’Alessandro – Prof. Filippo Giunchedi
Con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e della Camera penale di Roma
È stato chiesto l’accreditamento al Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Roma