“Il digitale in Italia è in grado di creare valore e, soprattutto, di creare occupazione. Anche gli investimenti pubblicitari ci mostrano un mercato dell’advertising online sano e in crescita e questo è un ottimo segnale, sia per il nostro presente che per il nostro futuro. Come Associazione a rappresentanza di una delle principali Industry che trainano il PIL italiano, siamo impegnati a promuovere la professionalità e la qualità, a beneficio dei brand, degli utenti, e, non da ultimo, delle aziende, grandi e piccole, che fanno il successo di questo settore.”
29/11/2017 - Carlo Noseda, Presidente di IAB Italia.
Il digitale rappresenta una grande opportunità per ogni organizzazione, attività o impresa: i dati, gli strumenti e le piattaforme che la tecnologia rende disponibili ai marketing manager di tutto il mondo ricoprono un ruolo sempre più importante all'interno delle strategie di promozione e comunicazione messe in atto dalle aziende.
In particolare nel nostro paese i numeri parlano da soli: il digitale in Italia vale 58 miliardi di € e fa registrare una crescita del 9% anno su anno. E-commerce e online advertising sono i due comparti che contribuiscono maggiormente alla crescita del digitale e dal punto di vista occupazionale la crescita è ancora maggiore: +15% in un anno per un totale di 253.000 unità. (Fonte: elaborazione EY/IAB su dati Atoka 2016)
Oggi conoscere le regole della comunicazione e della vendita online, saper entrare in contatto col proprio mercato sul web, offre un enorme vantaggio competitivo al manager che mette il digital al centro delle strategie di marketing in azienda. Per questo il mondo del lavoro ha sempre più bisogno di manager del digital marketing, professionisti che sappiano usare in modo efficace i new media e cavalcarne costantemente il continuo cambiamento.
Concepito proprio per rispondere a tali richieste del mercato del lavoro, il Master si pone l'obiettivo di creare e formare nuove risorse del marketing digitale, con un approccio pratico, frutto dell'esperienza sul campo di professionisti di altissimo profilo. Il percorso di formazione riprende quello seguito da ogni agenzia di comunicazione o ufficio marketing nel momento in cui ci si pone l'obiettivo di far conoscere e acquistare un prodotto o un servizio. Si affronteranno i temi legati all'impostazione di una strategia vincente e saranno condivisi tutti gli strumenti pratici e operativi necessari a realizzarla, fornendo ai partecipanti competenze effettive da mettere subito in pratica in contesti altamente professionali quali:
Web Agency, nelle posizioni di Web Marketing Manager
Il Master in Digital Marketing ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu; si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24h\24 ed è articolato in:
Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Master dovranno sostenere un esame finale che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti.
DICIPLINE | CFU | ORE |
---|---|---|
Elementi di Marketing |
SECS/P-08 |
4 |
SEO: motori di ricerca, ottimizzazione onsite e KPI |
SECS/P-08 |
3 |
Offsite SEO: dalla audit alla ideazione di una campagna di link building |
SECS/P-08 |
5 |
Destination Marketing: strategie e tool per promuovere il territorio (tra SEO, content marketing e blogger engagement) |
SECS/P-08 |
3 |
Search Engine Marketing: fare pubblicità sui motori di ricerca. Adwords, Bing, remarketing e altri strumenti dell’outbound marketing. |
SECS/P-08 |
6 |
E-commerce: strategie di promozione per il negozio online. |
SECS/P-08 |
3 |
Social Media Marketing: fare pubblicità sui canali social Facebook, Instagram e altri |
SECS/P-08 |
6 |
Tutti twittano Sanremo: la Rai ai tempi della digital communication |
SECS/P-08 |
3 |
Da fan social a utente: la sfida della conversione nel mondo sportivo |
SECS/P-08 |
3 |
Nuove frontiere della comunicazione digitale: il ruolo delle Digital PR e dell’Influencer Marketing |
SECS/P-08 |
3 |
La marca e il digital branding: strategie e strumenti per lavorare in un mondo complesso |
SECS/P-08 |
3 |
Web Usability, Architettura & Strategy |
SECS/P-08 |
5 |
Analytics: definizione dei KPI, obiettivi e monitoraggio |
SECS/P-08 |
5 |
Digital Business Plan: dirigere risorse umane e finanziarie di una multinazionale di grande consumo |
SECS/P-08 |
3 |
ESAME FINALE |
|
5 |
Totale |
|
60 |
- € 2.700,00 (suddivisa in 4 rate).
- € 2.500,00 (suddivisa in 4 rate) per le seguenti categorie:
I master online UniCusano sono stati pensati per gli studenti e i professionisti desiderosi di conciliare l’esercizio di altre attività con le necessità di riqualificarsi o specializzarsi ulteriormente.
I nostri Master a distanza, infatti, forniscono competenze fortemente spendibili nel mondo del lavoro, potenziano abilità già acquisite nel corso del proprio precedente percorso di studi o professionale e, grazie all’approccio estremamente pratico e operativo, garantiscono agli iscritti un elevato tasso di work-placement.
Per l’iscrizione ai master di primo livello online di UniCusano è necessario essere in possesso di un qualsiasi titolo di laurea; per i master di secondo livello online occorre invece una laurea specialistica, magistrale o vecchio ordinamento.
I master UniCusano sono riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione e regolamentati dall’articolo 3 del decreto MURST 509/1999 e dal decreto MIUR 270/2004. Secondo quanto previsto dall’ordinamento italiano un master universitario online, così come quello tradizionale, deve avere una durata almeno annuale e, previo superamento dell’esame finale, riconoscere 60 CFU.
I Master online UniCusano in particolare, hanno durata annuale e si articolano in lezioni video, esercitazioni, project work e studio individuale, per un totale di 1.500 ore. Per le eventuali lezioni in presenza, gli iscritti non residenti nella provincia di Roma possono usufruire del servizio di foresteria dell’università.
Cerca il master più utile per la tua crescita professionale e scegli di specializzarti con i corsi post laurea della migliore università telematica italiana!
Per l’iscrizione ai master di primo livello online di UniCusano è necessario essere in possesso di un qualsiasi titolo di laurea; per i master di secondo livello online occorre invece una laurea specialistica, magistrale o vecchio ordinamento. L’iscrizione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri Master/Corsi di Laurea/scuole di specializzazione/Dottorati di ricerca. Nel caso in cui si possieda un titolo di Laurea estero, quest’ultimo deve essere equipollente a quello italiano.
Lo sapevi che Unicusano ha lanciato un nuovo portale dove puoi consultare tutta l’offerta formativa post-laurea dell’Università? Naviga fra le varie aree, seleziona i master di primo livello o di secondo livello oppure utilizza la funzione di ricerca, per consultare solo i master che ti interessano di più. Vuoi saperne di più? Vai sul portale Master Online o scegli direttamente l’area didattica più vicina al tuo percorso formativo: