Gli studenti interessati devono candidarsi rispondendo al bando di mobilità che viene gestito autonomamente dall'Unicusano. Lo studente deve essere iscritto presso l'Unicusano, titolare della ECHE (Erasmus Charter for Higher Education) e deve partecipare al relativo Bando pubblicato annualmente dalla struttura. Per garantirne la qualità, la mobilità dovrà essere compatibile con il percorso accademico dello studente e con le sue personali aspirazioni.
Le sedi eleggibili per ospitare un traineeship possono essere le più varie, alcune però, quali ad esempio le istituzioni Ue e altri organismi comunitari, incluse le agenzie specializzate, le organizzazioni che gestiscono programmi comunitari, e dunque anche le Agenzie Nazionali, sono considerate ineleggibili.
Gli studenti iscritti che non sappiano dove svolgere un traineeship all'estero possono registrarsi alla piattaforma erasmusintern.org promossa dall'Erasmus Student Network (www.esaa-eu.org/). Accedendo alla sezione "sign up" e spuntando l’opzione "I’m looking for an internship", sarà possibile creare un proprio profilo e cercare l'impresa/l'organizzazione che meglio risponda ai propri obiettivi di carriera accademica e di futura realizzazione professionale.