
Come studiare l’inglese? Con l’università Niccolò Cusano
Alle porte del 2016 non c’è bisogno di sprecare anche solo un minuto per sottolineare l’importanza delle lingue. Si tratta, piuttosto, di capire come studiare l’inglese al meglio durante gli anni accademici. In questo vi aiuta l’università Niccolò Cusano che ha da poco annunciato una novità davvero importante. E’ stata lanciata una sua sede a Londra. Come studiare inglese se non vivendo nel cuore della City in una realtà serie e protetta come la Cusano? La sua offerta didattica in tal senso è unica e preziosa e porta con sé tutto quello che di buono era stato messo in piedi, negli anni, in Italia. Vediamo più a fondo come studiare inglese con l’università Niccolò Cusano a Londra.
Per dare una start-up a questo discorso che lega il come studiare inglese all’università Niccolò Cusano non si può non partire dalla notizia che la Cusano arriva alla corte della Regina. A Londra, infatti, sbarcheranno studenti italiani ed inglesi grazie al fatto che, lo scorso luglio, l’ateneo è riuscito ad ottenere l’accreditamento che consente l’internazionalizzazione dell’offerta formativa. Tecnicamente si tratta di un ottimo modo per sapere come studiare inglese. Chi andrà sulle rive del Tamigi potrà, infatti, conseguire un titolo dal valore legale riconosciuto sia nel nostro paese che nel Regno Unito. Le parole dell’ufficio stampa Gianluca Fabi spiegano bene l’intreccio con il come studiare inglese: “Si tratta di un fatto storico, siamo la prima università italiana ad aver ricevuto questo accreditamento. Questo significa che il paese dove il sistema accademico viene riconosciuto come uno dei migliori in tutto il mondo, ha deciso di autorizzare la nostra università a lavorare sul proprio territorio: quindi anche l’UniCusano viene ritenuta una vera eccellenza”. Bisogna cogliere al volo questa opportunità di studiare inglese, anche solo per dare merito alla fatica che è stata fatta per raggiungere questo traguardo. “Siamo già operativi nella capitale inglese ma siamo giunti a questo risultato grazie a un complesso lavoro di organizzazione”, continua Fabi. “Siamo stati giustamente sottoposti a un esame molto rigoroso da parte di un’agenzia che si occupa per il governo inglese di valutare la qualità del lavoro delle università. Ispettori inglesi sono venuti nel campus di Roma e hanno esaminato l’attività didattica e tutti i settori extra-didattici. Insomma, hanno giudicato il gioco di squadra dell’UniCusano. Alla fine ci hanno informato dell’accreditamento con una lettera che custodiamo con grande orgoglio”. Capito come studiare inglese, dovete capire anche dove andrete a farlo. La sede londinese dell’università Niccolò Cusano si trova infatti a Canary Wharf che Fabi illustra essere “un quartiere che si trova a ridosso del Tamigi e che unisce la tradizione storica alla contemporaneità dei più grandi uffici economico-finanziari della City. Una descrizione che ci rispecchia, perché anche la Cusano unisce la tradizione accademica all’innovazione tecnologica che passa anche per l’insegnamento telematico. E’ in una zona molto comoda per i nostri studenti, a due passi dalla metropolitana e a 10 minuti da Buckingham Palace: quindi l’ideale per andare a trovare la Regina!”.
Per saperne di più su questo modo di studiare inglese, ecco l’apposito form informativo https://www.unicusano.it/contatti-universita.