
Come si diventa consulente marketing: studi e possibilità
Come si diventa consulente marketing? Questa è sicuramente una delle domande che ti sarai posto più spesso se sogni di lavorare nel marketing delle aziende e frequenti una laurea in discipline economiche e affini.
Beh, sicuramente quello del consulente marketing è uno dei lavori più richiesti sul mercato: non esiste un percorso univoco per intraprendere questa professione, ma ci sono delle conoscenze e delle abilità che un professionista nel campo dovrebbe assolutamente avere.
In questa guida dell’Università Niccolò Cusano ti sveleremo proprio come diventare un consulente di marketing, dalle competenze da possedere al percorso di studi propedeutico per lanciarsi in una carriera di questo tipo. Se sei pronto, iniziamo subito.
Ecco cosa fare per diventare consulente di marketing
Il consulente di marketing è una figura preziosa nell’organico aziendale; il suo compito è quello di effettuare analisi ed elaborare strategie al fine di migliorare il posizionamento dell’azienda sul mercato, aumentare il giro di clienti e, di conseguenza, avere un impatto positivo sul fatturato.
Ma vediamo ora come si diventa consulenti marketing e quali sono le declinazioni di questa professione.
LEGGI ANCHE – Come diventare responsabile risorse umane: studi e possibilità
Chi è il consulente di marketing e cosa fa
La prima domanda a cui vogliamo rispondere in questa guida è: chi è il consulente marketing? Come abbiamo accennato, si tratta di un professionista che, analizzando il mercato, è in grado di tracciare linee guida strategiche e operative al fine di massimizzare i risultati, comprendendo a pieno i desideri dei consumatori.
Il compito del marketing è proprio quello di mettere in contatto domanda e offerta; ragion per cui, il consulente ha tra le sue mansioni quella di individuare i modi migliori per ottemperare a questa funzione e inserire l’azienda sul mercato.
Il consulente marketing può lavorare come dipendente o, più frequentemente, come libero professionista. Un professionista attiguo è il consulente di web marketing, che però ha una specializzazione nell’operare in un contesto digitale.
Parlando di stipendio del consulente marketing, questo può variare in base a tanti fattori, primo fra tutti il livello di esperienza. Un professionista junior avrà sicuramente un compenso inferiore rispetto ad un professionista senior. Anche l’inquadramento fa la differenza in termini economici: un freelance può guadagnare anche diverse migliaia di euro al mese, lavorando con più clienti.
Conoscenze e abilità
Per capire come si diventa consulente marketing, c’è sicuramente bisogno di conoscere le abilità che questo professionista deve possedere. Un buon consulente marketing deve possedere delle solide basi di conoscenza, inerenti ai compiti che dovrà svolgere. Ne consegue, dunque, che dovrà conoscere:
- Fondamenti di economia
- Fondamenti di sociologia
- Fondamenti di statistica e metodologia della ricerca sociale
- Fondamenti di psicologia del consumatore e della pubblicità
- Principi di marketing
- Conoscenze nell’ambito comunicativo
Oltre alle conoscenze puramente tecniche, un consulente deve conoscere bene almeno una lingua straniera, per potersi interfacciare anche con altri mercati. Tra le soft skills utili ad un consulente marketing:
- Autonomia organizzativa
- Flessibilità e proattività
- Doti comunicative
- Problem solving
- Capacità di leadership
- Capacità di lavorare in team
In alcuni casi, i consulenti di marketing decidono di specializzarsi in settori specifici e lavorare solamente con alcune tipologie di clienti. Ad esempio, possono esserci consulenti marketing che operano esclusivamente nel settore alimentare, farmaceutico e così via. Se hai in animo questa intenzione, ti consigliamo di studiare a fondo tutto ciò che può esserti utile per conoscere i settori che hai scelto in tutte le loro sfaccettature.
Gli studi: Corsi di Laurea Unicusano
Vediamo ora qual è il percorso di studi più adatto per intraprendere tutte le conoscenze che ti servono per diventare un consulente di marketing.
I Corsi di Laurea dell’area economica dell’Università Niccolò Cusano sono perfetti per specializzarti in questo campo. I Corsi attualmente attivi sono due:
- Corso di Laurea in Economia aziendale e Management (L-18)
- Corso di Laurea Magistrale in Scienze economiche (LM-56)
Il Corso di Laurea in Economia aziendale e Management, di durata triennale, è il primo passo da fare per avvicinarti al marketing e per lanciarti in una professione in questo settore. Il percorso formativo ha come scopo l’acquisizione, da parte dello studente, di nuove conoscenze e l’approfondimento di reali competenze nelle aree di riferimento economiche, aziendali, giuridiche e quantitative.
In particolare, all’interno del corso di studi, sono approfondite le metodologie di analisi e di interpretazione critica delle strutture e delle dinamiche aziendali. Il Corso di Laurea triennale in Economia comprende l’acquisizione di conoscenze fondamentali nei vari campi dell’economia e della gestione delle aziende pubbliche e private, nonché i metodi e le tecniche quantitative della Matematica per le applicazioni economiche, della Matematica finanziaria e attuariale e della Statistica.
Al termine del percorso triennale, potrai proseguire i tuoi studi con la Laurea Magistrale, utile per una conoscenza specialistica di alto livello e un approfondimento dei temi trattati durante la triennale.
Su come si diventa consulenti marketing abbiamo detto tutto per oggi: non ti resta che fare il primo passo verso il tuo futuro e iscriverti ai nostri Corsi di Laurea. Per iscriverti, compila il form o chiama il numero verde 800.98.73.73