Corsi di Laurea | 19 Maggio 2025
Laurea in psicologia online: come funziona e perché sceglierla

Laurea in psicologia online: come funziona e perché sceglierla

Vuoi saperne di più sulla laurea in psicologia online? 

La psicologia è una disciplina estremamente affascinante, che mette al centro lo studio della mente e del comportamento umano con lo scopo di migliorare la qualità della vita dei singoli.  

Il corso di laurea in psicologia online prevede un percorso triennale da 180 CFU e un percorso magistrale da 120 CFU. Entrambi includono una prova finale, che consiste nella redazione e nella discussione di una tesi di laurea.  

In questa guida dell’Università Niccolò Cusano ti spiegheremo come funziona il corso di laurea in psicologia online e quali sono i vantaggi della didattica da remoto. Iniziamo subito. 

Ecco come laurearsi in psicologia online

Stai pensando di iscriverti a un corso di laurea a distanza? Ecco la soluzione ideale per te: continua nella lettura per scoprire come funziona la laurea in psicologia a distanza e come diventare uno studente Unicusano.

Cos’è una laurea in psicologia telematica?

La laurea in psicologia online è un percorso di studi che non prevede l’obbligo di frequenza in sede. Questo significa che, una volta iscritto, puoi seguire le lezioni quando e dove vuoi. In ufficio, a casa, in biblioteca, in treno e così via. Ti serve solo un collegamento a internet e un dispositivo come un computer o un tablet.  

Il titolo di studio, ottenuto frequentando un corso di laurea in psicologia online, ha lo stesso valore legale di un titolo conseguito presso un’università tradizionale con lezioni in presenza. Studiando cioè psicologia online presso Unicusano avrai una laurea che ti consente di diventare libero professionista, di accedere ai concorsi pubblici e così via.  

Gli atenei telematici come Unicusano, infatti, sono stati ufficialmente riconosciuti dal ministero tramite decreto. Ovviamente, il riconoscimento consente la validità legale del titolo universitario.  

Come funziona la laurea in psicologia online di Unicusano?

La laurea in psicologia online dell’Università Niccolò Cusano viene erogata attraverso l’innovativa metodologia telematica. 

Cosa significa? Ti connetti alla piattaforma telematica e segui le lezioni video previste dal tuo piano di studi (didattica erogativa e didattica interattiva).  

Qui sotto, tutti i dettagli sul funzionamento del corso di laurea in psicologia online: 

  • lezioni-video accessibili in qualsiasi momento della giornata. La piattaforma è attiva 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 senza limiti di tempo. Potrai cioè seguire le lezioni di mattina, in pausa pranzo, di sera, nel fine settimana, nei festivi ecc.  
  • test di autovalutazione previsti alla fine di ogni modulo che compone l’esame. Le domande del test hanno il fine di accertare la tua preparazione sugli argomenti trattati. Devi, quindi, svolgere il test per avere accesso al modulo di studio successivo 
  • Disponibilità del materiale di studio digitale all’interno della piattaforma  
  • Professori disponibili dal lunedì al venerdì sulla piattaforma. É possibile contattare i propri professori in videoconferenza o in chat per chiarimenti e informazioni su esami e corsi  
  • Assistenza continua da parte dei tutor. Avrai a disposizione due figure distinte i tutor didattici e i tutor disciplinari. Il tutor didattico, per esempio, aiuta gli studenti per la pianificazione del proprio percorso. Il tutor disciplinare, invece, fornisce assistenza per la definizione del metodo di studio più efficace  

Quali sono i vantaggi dello studio online?

Ecco tutti i  vantaggi delle lezioni di psicologia a distanza:  

  • Ottimizzazione del tempo – l’assenza di vincoli della laurea in psicologia online ti consente di usare al meglio il tuo tempo. Non devi raggiungere l’ateneo in giorni e in orari stabiliti dal calendario delle lezioni. Questo significa azzerare i tempi morti, vale a dire tutti i minuti/ore passati in auto o sui mezzi pubblici. Quello stesso tempo puoi investirlo nello studio, riducendo contemporaneamente stress e stanchezza 
  • Risparmi denaro: grazie alla fruizione online, potrai seguire la didattica da casa tua, risparmiando denaro per spostamenti e affitto. Non dovrai sostenere cioè alcun costo per mantenerti fuori dalla tua città e gran parte del materiale didattico è a tua disposizione direttamente nella piattaforma
  • Organizzi al meglio le tue giornate: se sogni di laurearti online in psicologia ma non vuoi rinunciare al tuo lavoro, con Unicusano puoi fare entrambe le cose. Perché? La modalità telematica ti consente di organizzare al meglio le tue giornate, pianificando con anticipo le ore da dedicare allo studio e quelle da dedicare al lavoro. Sarà estremamente semplice per te organizzarti e trovare un equilibrio 
  • Sfrutti tutte le opzioni dei nuovi strumenti digitali – con le lezioni in video, per esempio, prendi appunti più facilmente. Non solo, puoi interrompere quando vuoi e riascoltare i passaggi più complessi. Non sei concentrato? Ti fermi, recuperi il livello di concentrazione e riprendi l’ascolto. In questo modo sfrutti al massimo la spiegazione dei docenti e ti faciliti lo studio  

Laurea in psicologia in e-learning: l’offerta formativa

Ora che abbiamo visto che cos’è e come funziona la metodologia telematica, vediamo in cosa consiste l’offerta formativa dell’Unicusano:

Scienze e tecnologie psicologiche online

Il Corso di Laurea Scienze e Tecniche psicologiche online è ad accesso libero. Cosa significa? Non dovrai sostenere un test di ingresso a sbarramento. All’inizio delle lezioni farai solo una prova per la verifica del tuo bagaglio di conoscenze di base. In caso di esito negativo del test, i docenti ti assegneranno degli obblighi formativi aggiuntivi (OFA). Seguirai piccoli corsi in materie come cultura generale, logica e principi socio-psicologici.  

Il programma triennale di psicologia online prevede le seguenti materie:  

Primo anno 

  • Psicologia generale 
  • Psicologia dello sviluppo 
  • Psicometria 
  • Fondamenti anatomo-fisiologici dell’attività psichica 
  • Fisiologia del comportamento 
  • Antropologia culturale 
  • Lingua inglese 

Secondo anno 

  • Psicobiologia 
  • Psicologia sociale 
  • Psicologia dinamica 
  • Psicologia del lavoro 
  • Psicologia della personalità 
  • Psicologia della percezione 
  • Materia a scelta 

Terzo anno 

  • Sociologia generale 
  • Informatica 
  • Psicologia clinica 
  • Psicologia della salute e del benessere 
  • Teorie e tecniche del colloquio 
  • Materia a scelta  

Il piano di studi di psicologia di Unicusano prevede un approccio teorico-pratico alle materie. In questo modo la formazione risulta completa e più adatta all’inserimento nel mondo del lavoro. Nel corso del terzo e ultimo anno, tra l’altro, è previsto anche un tirocinio formativo in realtà in partnership con Unicusano.  

La specializzazione: lauree magistrali in psicologia online

Dopo la laurea triennale, l’Unicusano propone tre corsi di laurea magistrale caratterizzati da curriculum di specializzazione differenti. I tre percorsi prevedono cioè alcune materie di base in comune e una serie di insegnamenti caratteristici del curriculum scelto. 

Nel caso del curriculum in Psicologia clinica e della Riabilitazione, per esempio, l’obiettivo principale è la promozione di competenze teorico-applicative nell’ambito della psicologia dei processi cognitivi normali e patologici, della neuropsicologia e delle neuroscienze, della valutazione psicometrica e dell’intervento psicologico. 

Nel caso, invece, del curriculum in Psicologia del Lavoro, delle Organizzazioni e dei Servizi, sono previsti insegnamenti specifici finalizzati allo sviluppo di competenze spendibili nella gestione delle risorse umane. Il piano di studi, infatti, prevede materie come Psicologia delle organizzazioni e Psicologia della leadership.  

Infine, il corso di psicologia online in Sviluppo tipico e atipico prevede materie come Psicologia della famiglia e del bambino nelle situazioni d’emergenza e Psicologia della salute nei contesti pediatrico e scolastico: tecniche di assessment e intervento.  

Psicologia online: laurea abilitante

Con una laurea in Psicologia online riconosciuta dal MIUR, come quella proposta da Unicusano, si aprono numerosi sbocchi professionali in contesti pubblici e privati. Il titolo consente l’accesso alla professione di psicologo. La legge 163 del 2021, infatti, ha stabilito che la laurea in psicologia LM-51 è abilitante. Cosa significa? Con la laurea in psicologia online magistrale diventi psicologo. Devi solo sostenere un tirocinio pratico-valutativo TPV durante il corso di laurea. La legge del 2021 ha abrogato cioè l’esame di Stato per l’iscrizione all’albo. Oggi, la laurea magistrale ti consente di iscriverti direttamente all’albo.  

Psicologo clinico

Lo psicologo clinico è una figura chiave nell’ambito della salute mentale. Opera in: 

  • ospedali pubblici e privati 
  • ASL 
  • centri di salute mentale 
  • studi professionali 

Si occupa di diagnosi psicologiche, prevenzione del disagio psichico e supporto terapeutico e lavora con adulti, adolescenti e bambini, spesso in collaborazione con medici e psichiatri. Il curriculum in Psicologia Clinica e Riabilitazione della laurea magistrale LM-51 dell’Unicusano è pensato proprio per formare questi professionisti. 

Psicologo del lavoro

Lo psicologo del lavoro analizza il comportamento umano nei contesti organizzativi. Lavora in: 

  • aziende private e pubbliche 
  • agenzie per il lavoro 
  • società di consulenza HR 
  • enti di formazione 

Si occupa di selezione del personale, valutazione delle competenze, benessere organizzativo, dinamiche di gruppo, formazione continua e gestione dello stress lavorativo. È una figura sempre più richiesta nel mondo delle risorse umane, soprattutto in ambito aziendale. 

Psicologo scolastico

Lo psicologo scolastico svolge un ruolo di supporto all’interno degli istituti educativi, contribuendo al benessere psicologico di:

  • studenti

  • insegnanti

  • famiglie

Affronta problematiche legate all’apprendimento, alla gestione dell’ansia, all’inclusione e alla prevenzione del disagio giovanile. Lavora sia in scuole pubbliche sia in progetti comunali o regionali, spesso in collaborazione con altri operatori socio-educativi.

Ricercatore in psicologia

Chi desidera intraprendere la carriera accademica o scientifica può lavorare come ricercatore in psicologia. Le aree di ricerca possono includere:

  • neuroscienze cognitive

  • psicologia sperimentale

  • psicologia dello sviluppo

  • psicologia sociale

  • psicometria e statistica applicata

I ricercatori operano in università, centri di ricerca, enti pubblici, laboratori clinici, ONG e fondazioni. Spesso, è richiesto il conseguimento di un dottorato di ricerca (PhD) dopo la laurea magistrale.

Altri sbocchi professionali

Oltre ai ruoli più classici, una laurea magistrale in psicologia online consente l’accesso a una varietà di percorsi professionali alternativi o emergenti, come:

  • psicologo forense: collabora con il sistema giudiziario in casi civili e penali

  • psicologo dello sport: lavora con atleti e team per migliorare le performance mentali

  • consulente per l’infanzia e l’adolescenza

  • formatore o coach motivazionale

Percorsi post-laurea: specializzazione e master

Per esercitare la professione di psicoterapeuta, è obbligatorio frequentare una scuola di specializzazione quadriennale riconosciuta dal ministero. In alternativa o in aggiunta, è possibile accedere a:

  • Master universitari di I e II livello

  • Dottorati di ricerca

  • Corsi di alta formazione in ambiti specifici come neuropsicologia, counseling, mindfulness, ecc.

Per iniziare a costruire il tuo futuro e a specializzarti in psicologia online, iscriviti al nostro Ateneo: compila il form o chiama il numero verde 800.98.73.73

Domande frequenti

Conviene studiare Psicologia online?

Sì, a fronte della stessa qualità didattica degli atenei tradizionali, usufruisci di una maggiore flessibilità che ti consente di conciliare lo studio con altre attività e impegni (lavoro, famiglia, vita privata).  

Qual è la differenza tra Psicologia e Psicoterapia?

La psicologia promuove il benessere della persona, intervenendo nelle situazioni di disagio. La psicoterapia, invece, è una specializzazione post-laurea che consente di trattare disturbi psicopatologici con specifiche tecniche terapeutiche. 

Serve la specializzazione per fare lo psicologo?

No, per esercitare come psicologo è necessaria la laurea e l’iscrizione all’Albo professionale.

Quali materie si studiano in Psicologia?

Le materie principali sono: Psicologia generale, Psicologia dello sviluppo, Psicologia sociale, Psicologia clinica, Psicobiologia e Psicometria.​

Quanto dura la laurea in Psicologia?

Il percorso di primo livello dura 3 anni, mentre la laurea magistrale richiede altri 2 anni di studio.​

I contenuti di questo sito web hanno esclusivamente scopo informativo e si riferiscono alla data 19 Maggio 2025.
I contenuti non intendono sostituire consulenza e informazioni ufficiali che sono reperibili su www.unicusano.it

CHIEDI INFORMAZIONI

icona link