Corsi di Laurea | 23 Febbraio 2019
Studente fuori corso? I consigli per recuperare gli esami che mancano

Studente fuori corso? I consigli per recuperare gli esami che mancano

Hai qualche esame da recuperare e non sai da dove cominciare? Niente paura: può capitare di essere uno studente fuori corso, ma è fondamentale riorganizzare la pianificazione degli esami e il tuo approccio allo studio. Riuscire a studiare e a sostenere gli esami, a volte, potrebbe essere complesso: un eccessivo carico di studio potrebbe metterti a dura prova e, proprio per questo, è importante saperlo gestire al meglio e mantenersi pronti.

In questa guida dell’Università Niccolò Cusano ti spiegheremo come recuperare gli esami universitari che ti sei lasciato alle spalle e come acquisire un metodo di studio efficace, che ti consenta di ottimizzare i tempi e studiare con il massimo profitto. Se sei pronto, iniziamo subito.

Tutto quello che devi sapere per non andare fuori corso all’Università

Se sei uno studente fuori corso o se sei leggermente indietro sulla tabella di marcia, non preoccuparti: c’è una soluzione per riorganizzare il lavoro e ritrovare il ritmo. Vediamo ora tutti i consigli per recuperare gli esami e avviarti  verso la laurea.

LEGGI ANCHE – Corso di laurea a distanza: come funziona l’Università telematica

Cosa significa fuori corso?

Una delle prime domande a cui vogliamo rispondere in questa guida è: Cosa significa essere studenti fuori corso? Essere fuori corso significa che, nell’arco di tempo che rappresenta la durata canonica del percorso di laurea, non si è riusciti a terminare gli esami previsti.

Facciamo degli esempi: essere uno studente fuori corso in una triennale significa non riuscire a terminare gli esami entro i 3 anni stabiliti. Allo scattare del quarto anno in cui si danno gli esami, si passa al primo anno fuori corso, al quale ci si iscrive normalmente pagando le tasse universitarie. Stesso discorso vale per le lauree a durata quinquennale: allo scattare del sesto anno, si passa al primo anno fuori corso.

Come evitare di laurearsi fuori corso?

Per evitare di essere uno studente fuori corso, dovrai impegnarti a non lasciare indietro qualche esame. Per rendere possibile questa condizione, è importante costruire un metodo di studio efficace e pianificare il lavoro.

Vediamo i nostri consigli in questi punti:

  • Costruisci il tuo metodo di studio universitario: quando parliamo di metodo di studio universitario, facciamo riferimento a tutte quelle pratiche volte a migliorare il tuo studio, dalla raccolta degli appunti allo svolgimento dell’esame. Non esiste un metodo universale e valido per tutti: ogni studente ha il suo stile di apprendimento e, per ottimizzare il tuo studio, dovrai capire qual è il tuo. Apprendi meglio sfruttando le immagini oppure scrivendo? Ascoltare musica in sottofondo ti distrae o ti aiuta a concentrarti? Cerca di capire qual è la tua modalità di apprendimento e inizia a costruire il tuo metodo di studio mettendo al centro questo approccio;
  • Pianifica lo studio: questo ti sembrerà un consiglio banale, ma non lo è affatto. Pianificare lo studio in modo davvero efficace non è semplice: per farlo dovrai iniziare “scomponendo” il materiale di studio e costruendo un plan da rispettare alla lettera. Ecco un esempio di pianificazione efficace della giornata:

Dalle 9:30 alle 10:30 – Studio capitolo uno del manuale | Dalle 10:30 alle 10:45 – Pausa | Dalle 10:45 alle 12:00 – Studio capitolo due del manuale | Dalle 12:00 alle 13:00 – Ripasso generale dei concetti | Dalle 13:00 alle 14:30 – Pausa pranzo | Dalle 14:30 alle 16:00 – Studio capitolo tre del manuale | Dalle 16:00 alle 16:15 – Pausa | Dalle 16:15 alle 18:00 – Studio capitolo quattro del manuale

  • Elimina le fonti di distrazione: spesso ciò che ti impedisce di raggiungere i tuoi obiettivi sono proprio le continue interruzioni del tuo studio. Per studiare bene serve tanta dedizione: per questo è importante mettere da parte qualunque elemento distrattivo. Elimina notifiche, social media e tutto ciò che ti distrae dal tuo programma giornaliero. in questo modo riuscirai a mantenere alti i livelli di concentrazione nello studio e, di conseguenza, migliorerai notevolmente le tue performance;
  • Ritrova la tua motivazione: una delle cause dell’essere fuori corso all’Università è la perdita di motivazione. Il percorso che porta al raggiungimento della laurea è lungo e, a volte, estremamente complesso: qualche piccola difficoltà potrebbe demotivarti e allontanarti dal tuo obiettivo. Che fare? In questi casi, è sempre bene ricordare perché stai facendo tutto questo: pensare al tuo obiettivo più grande e alla carriera dei tuoi sogni ti aiuterà a impegnarti con più costanza.

Un valido aiuto allo studio: la modalità e-learning Unicusano

Essere uno studente universitario non è un’impresa semplice: gestire le lezioni, studiare per gli esami e, talvolta, lavorare potrebbe essere difficile da gestire. Una delle cause dell’essere fuori corso è il non riuscire a conciliare efficacemente studio e lavoro: la mole di impegni che grava sulla tua giornata rischia di essere davvero imponente, specie se devi recarti quotidianamente in aula. E se ti dicessimo che esiste un’aula “virtuale” in cui frequentare le lezioni come e quando vuoi?

Beh, l’Università Niccolò Cusano offre una formazione all’avanguardia, basata sulla tecnologia e-learning: la nostra Università telematica ti permette infatti di seguire le lezioni quando lo desideri, grazie ad una piattaforma di e-learning attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questa modalità di formazione è un valido aiuto per conciliare vita universitaria e vita professionale: potrai scegliere tu, in piena autonomia, quando dedicarti allo studio e come organizzare al meglio il tuo tempo.

Formazione online Unicusano: Corsi di Laurea e Master

La formazione online Unicusano è perfetta per tutti coloro che desiderano laurearsi avendo piena libertà di organizzare il tempo di studio, approfittando di un sistema innovativo completamente online.

La nostra offerta formativa prevede Corsi di Laurea, Master, Corsi di specializzazione e dottorati di ricerca.

Ecco i nostri Corsi di Laurea fruibili interamente online.

Area Economica

  • Corso di Laurea in Economia aziendale e Management (L-18)
  • Corso di Laurea Magistrale in Scienze economiche (LM-56)

Area Giuridica

  • Corso di Laurea in Giurisprudenza (LMG/01)

Area Psicologica

  • Corso di Laurea in Psicologia, Scienze e Tecniche psicologiche (L-24)
  • Corso di Laurea Magistrale in Psicologia (LM-51) – curriculum Psicologia clinica e della Riabilitazione
  • Corso di Laurea Magistrale in Psicologia (LM-51) – curriculum Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni

Area Ingegneristica

  • Corso di Laurea in Ingegneria Civile (L-7) – curriculum Strutture
  • Corso di Laurea in Ingegneria Civile (L-7) – curriculum Edilizia
  • Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile (LM-23)
  • Corso di Laurea in Ingegneria Industriale (L-9) – curriculum Agroindustriale
  • Corso di Laurea in Ingegneria Industriale (L-9) – curriculum Biomedico
  • Corso di Laurea in Ingegneria Industriale (L-9) – curriculum Gestionale
  • Corso di Laurea in Ingegneria Industriale (L-9) – curriculum Elettronico
  • Corso di Laurea in Ingegneria Industriale (L-9) – curriculum Meccanico
  • Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica (LM-29)
  • Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica (LM-33) – curriculum Produzione e Gestione
  • Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica (LM-33) – curriculum Automotive
  • Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica (LM-33) – curriculum Progettazione

Area Politologica

  • Corso di Laurea Scienze politiche e relazioni internazionali (L-36)
  • Corso di Laurea Magistrale in Relazioni internazionali (LM-52)

Area Formazione

  • Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione (L-19) – curriculum Cognitivo Funzionale
  • Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione (L-19) – curriculum Pedagogico Sociale
  • Corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche (LM-85) – curriculum Socio-Giuridico
  • Corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche (LM-85) – curriculum Psico-Educativo

Oltre ai Corsi di Laurea, puoi consultare l’intera offerta formativa Unicusano sul nostro sito web, nella sezione dedicata alla didattica.

Su come laurearsi nei tempi stabiliti abbiamo detto proprio tutto, per oggi: speriamo davvero che i nostri consigli per gli studenti fuori corso ti siano stati utili. Per iscriverti ai nostri Corsi di Laurea o Master, compila il form o chiama il numero verde 800.98.73.73

CHIEDI INFORMAZIONI

icona link