Master | 15 Gennaio 2019
Come si progetta una casa? Ecco quello che c’è da sapere

Come si progetta una casa? Ecco quello che c’è da sapere

Imparare e saper mettere in pratica come progettare una casa non è certo argomento da poter racchiudere all’interno di un articolo on line. Per la progettazione di case ci vogliono competenze altamente specializzate, che si ottengono con tanto studio e impegno. Ci vogliono calcoli precisi, valutazioni attente, la messa in campo di strategie e analisi che non sono alla portata di chiunque. Generalmente si occupano di questo campo gli ingegneri edili, professionisti formati in questo campo con studi universitari e master post laurea. Quali sono i passi che compiono questi professionisti quanto inizia a progettare un appartamento? Come si lavora per progettare una casa? Anche se non siamo ingegneri possiamo avere contezza degli step e comprendere in modo più approfondito un complesso lavoro di ideazione e pianificazione.

Progettare una casa: quali passi compiere

Qui di seguito indicheremo sette step considerati essenziali per un’ottimale progettazione di case. Dallo studio di partenza passando per come progettare l’interno di una casa.

1. Idee progetti casa

Il primo passo da compiere è senz’altro di tipo ideativo. L’idea alla base della progettazione di un appartamento o di una casa fa la differenza. Prima di pensarlo però dobbiamo essere in possesso di alcuni dati importanti. Per ottenerli possiamo rispondere a delle domande che forniranno risposte indicative:

  • Vuoi costruire una casa completamente da zero o ristrutturare una casa esistente?
  • Vuoi progettare gli interni o gli esterni?
  • Si tratta di una casa singola, di un appartamento, di una bifamiliare o altro?
  • Si tratta di una casa in campagna o in città? Quali sono le caratteristiche del posto?
  • Ci sono dei passaggi burocratici da assolvere?
  • La progettazione della casa rispetta le norme previste (PRG, piano urbanistico comunale, vincoli paesaggistici…)?
  • Il progetto è realistico e fattibile? Hai un budget sufficiente per sostenerlo?

2. Trova idee e ispirazione

Per creare la tua casa, devi essere un buon osservatore. Guardati attorno: cosa apprezzi delle abitazioni degli altri e cosa, invece, non ti piace? Puoi cercare idee per progettare casa in tanti modi: facendo ricerche su internet, leggendo libri e riviste di settore, guardando il lavoro di architetti e designer d’interni.

3. Progettare casa da soli: la struttura

Soprattutto se devi costruire casa da zero devi partire dalla struttura. Questo significa fare attenzione alle forme, alle dimensioni, alle suddivisioni interne. Ecco alcuni elementi che devi assolutamente tenere a mente:

  • Scegli quanti livelli deve avere (1, 2 o più), se deve esserci un piano interrato
  • Pensa allo stile che vuoi adottare, ad esempio moderno oppure rustico.
  • Scegli come disporre le stanze, le dimensioni e lo scopo delle diverse stanze

Questi sono soltanto alcuni aspetti di rilievo. E come potrai ben comprendere non puoi affrontarli da solo. In questa fase hai assolutamente bisogno del supporto di un esperto, un ingegnere, un architetto, o un professionista formato per saper maneggiare i calcoli e prevedere rischi e ostacoli che possono frapporsi tra l’ideazione e la strutturazione della casa.

4. Progettazione appartamento: i materiali

Questo argomento è molto importante e riveste una particolare importanza perché attraversa diversi campi e tocca diversi aspetti, da quello estetico a quello economico, dalla sicurezza al comfort.

Le tecniche e i materiali impiegati influenzano tutti questi fattori e le valutazioni da fare in questa sede sono fondamentali per una progettare case che durino nel tempo e nelle quali vivere bene. Ma non dimenticare che progettare una casa oggi significa soprattutto pensare alla sicurezza di chi la abita e dell’ambiente circostante. Ad esempio, è molto importante pensare a case antisismiche, soprattutto se si vive in zone a rischio.

Il master Unicusano in Ingegneria Sismica prepara gli ingegneri e chiunque si occupi di come progettare una casa a studiare, prevenire, scongiurare i rischi sismici. Nei prossimi paragrafi ne parleremo più approfonditamente, anche per far conoscere meglio una possibilità di specializzazione per chi si occupa di edilizia, che può rappresentare un requisito importante per inserirsi in un settore molto richiesto e stimolante al tempo stesso.

5. Valuta gli impianti e le tecnologie

Per realizzare il progetto completo di una casa è necessario pensare anche agli impianti. Questi dettagli sono inerenti anche al punto trattato in precedenza, perché hanno molto a che fare con la scelta dei materiali e soprattutto con l’attenzione nei confronti della progettazione di una casa sicura. Fai in modo che la scelta degli impianti sia coerente con i tuoi obiettivi.

Ad esempio, grazie alle opportunità smart che il mercato propone puoi scegliere di dotare la tua casa di dispositivi di domotica, oppure lasciare da parte questi aspetti innovativi e mantenere la casa su uno stile più tradizionale.

Come progettare l’interno di una casa

La progettazione di interni è uno degli aspetti che possono essere meglio gestiti in autonomia. Anche grazie a molte risorse da cui attingere idee per progetti di case in stili diversi e sempre nuovi, rispondenti a tutti i gusti e le esigenze. Anche grazie a internet è possibile dedicarsi a questo aspetto nel migliore dei modi, tramite dei semplici e divertenti simulatori.

Sbizzarrisciti, ma se puoi chiedi sempre il parere di un esperto, per assicurarti che tu abbia rispettato tutti gli accorgimenti per progettare gli interni di casa in modo efficace, bello e funzionale.

Master in Ingegneria Sismica: la proposta Unicusano

Come abbiamo accennato sopra, Unicusano propone un master universitario di in Ingegneria Sismica, e ne parliamo in questo contesto perchè riteniamo che sia importante la diffusione di queste competenze tra chi si occupa di edilizia e della progettazione di case o ambienti di qualsiasi altro tipo.

Il Master di I livello proposto dall’Unicusano ha come obiettivo principale quello di formare professionisti, altamente specializzati, nel campo dell’Ingegneria Sismica e della Sismologia applicata all’ingegneria. Categoria preferenziale di riferimento sono i laureati/neolaureati in discipline tecnico/scientifiche(ingegneria civile, ingegneria per l’ambiente ed il territorio, ingegneria edilea, architettura) interessati ad acquisire competenze specialistiche sulle applicazioni dell’Ingegneria Sismica.

Al termine del percorso i discenti saranno in grado di:

  • Concepire e progettare edifici che rispondano alla Nuova Normativa Tecnica delle Costruzioni
  • Effettuare valutazioni sull’adeguatezza sismica di strutture preesistenti e progettare interventi di adeguamento
  • Effettuare valutazioni economiche sui costi sociali e sugli aspetti economici degli specifici interventi.

Sbocchi professionali:

  • Studi di progettazione strutturale
  • Istituzioni accademiche o di ricerca
  • Imprese di costruzione

Durata, Organizzazione didattica, Verifiche e Prova finale

Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu. Il Master si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 h24h.

Il Master è articolato in :

  • lezioni video e materiale FAD appositamente predisposto;
  • eventuali test di verifica di autoapprendimento

Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Corso dovranno sostenere un esame finale che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti, presso la sede dell’Università sita in Roma – Via Don Carlo Gnocchi 3.

Programma

Il Master sarà articolato in video lezioni (fruibili 24h/24h), dispense scaricabili dalla piattaforma e-learning, eventuali seminari di aggiornamento e approfondimento tematico.

Il percorso didattico prevede lo studio delle seguenti aree tematiche:

  • Elementi di Analisi Strutturale
  • Fondamenti di geofisica e di sismologia
  • Elementi di Sismologia ed Analisi del Rischio Sismico
  • Progettazione degli edifici
  • Caratterizzazione geologica e geotecnica dei terreni
  • Morfologie costruttive e risposta sismica
  • Metodi per l’analisi sismica delle strutture
  • Tecniche per la riduzione del rischio sismico
  • Geotecnica e fondazioni
  • Configurazioni architettoniche
  • Interventi sull’esistente
  • Prevenzione e controllo
  • Valutazione dei costi di intervento
  • Applicazioni

*il piano didattico potrebbe subire lievi modifiche e/o integrazioni di contenuto Nell’insieme l’attività formativa prevede 60 CFU (crediti complessivi).

Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Master dovranno sostenere un esame finale che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti.

Quota d’iscrizione

– € 3.000,00 (suddivisa in 4 rate). – € 2.500,00 (suddivisa in 4 rate) per le seguenti categorie:

  • Laureati in discipline ingegneristiche ed economico-giuridiche da meno di 24 mesi.
  • Laureati Unicusano
  • Ingegneri iscritti all’ordine

Crediti foto in evidenza: Depositphotos.com – ra2studio

I contenuti di questo sito web hanno esclusivamente scopo informativo e si riferiscono alla data 15 Gennaio 2019.
I contenuti non intendono sostituire consulenza e informazioni ufficiali che sono reperibili su www.unicusano.it

CHIEDI INFORMAZIONI

icona link