Corsi di Laurea | 17 Settembre 2018
Come diventare agente immobiliare: studi e possibilità

Come diventare agente immobiliare: studi e possibilità

Ti stai chiedendo come diventare agente immobiliare?

In questa guida dell’Università Niccolò Cusano ti spiegheremo quali sono i passaggi fondamentali per diventare agente di commercio immobiliare, dal percorso di studi alle competenze utili per essere un professionista in questo campo.

Il mondo dell’immobiliare suscita, da sempre, grande attrattiva per i giovani: se, fino a qualche tempo fa, accedere a questa professione era relativamente semplice, oggi i passaggi da seguire per il conseguimento della qualifica di agente immobiliare sono sempre di più e sempre più complessi.

Ma da dove iniziare per avere una solida formazione per diventare agente immobiliare e, magari, per aprire un’agenzia immobiliare? Ecco una serie di consigli utili da seguire per lanciarti in questa avventura professionale.

Quello che devi sapere sull’agente immobiliare

Se stai pensando al tuo futuro e hai una passione per il mondo dell’immobiliare, sei sulla strada giusta:  attualmente una delle figure professionali più richieste è proprio quella dell’agente immobiliare. Si tratta di un mediatore che mette in relazione due o più parti per chiudere un affare senza essere necessariamente legato a nessuna di esse da rapporti di collaborazione, di rappresentanza o di dipendenza.

Vediamo ora tutto quello che devi sapere su come diventare agente immobiliare oggi, dalle competenze richieste al percorso di studi.

LEGGI ANCHE – Diventare assicuratore: percorso di studi e opportunità

Agente immobiliare: cosa fa

Prima di scoprire come diventare agente immobiliare, definiamo quali sono le mansioni di questo professionista e di cosa si occupa.

Come abbiamo detto, l’agente immobiliare è un mediatore tra due parti, un punto di riferimento di fiducia per il cliente che ha delle specifiche necessità da sottoporre a questo professionista.

L’abilità chiave dell’agente immobiliare è la capacità di mediazione tra il proprietario venditore e il cliente interessato all’acquisto di un immobile. Ci sono poi tante altre competenze richieste a questo professionista: la sua prestazione è finalizzata alla stipula di contratti di compravendita o di locazione immobiliare e, per questo, è necessaria sia una conoscenza approfondita del mercato locale e generale sia la capacità di determinare in modo adeguato il valore di un’abitazione. Oltre a questo, sono necessarie solide conoscenze in ambito giuridico-amministrativo di cui parleremo nei prossimi paragrafi.

Se ti stai chiedendo quanto guadagna un agente immobiliare e per chi può lavorare, sappi che questo professionista può lavorare in proprio o alle dipendenze di una agenzia.

Abilità principali

Essendo l’agente immobiliare un mediatore tra due parti, è implicita la necessità di acquisire una serie di skills per poter calzare al meglio questo ruolo.

L’abilità chiave, come abbiamo detto, riguarda proprio la capacità di mediazione, dove per mediazione intendiamo:

la pratica autonomamente organizzata dai soggetti preposti per facilitare fondamentalmente lo scambio di beni e di servizi

Si tratta, essenzialmente, di agevolare la vendita attraverso una serie di pratiche, sfruttando il proprio background e mettendo in relazione domanda e offerta.

Oltre alle conoscenze giuridiche e tecniche legate al settore immobiliare, l’agente deve possedere skills come:

  • Capacità di negoziazione
  • Capacità di ascolto attivo
  • Problem solving
  • Abilità nella vendita
  • Linguaggio persuasivo
  • Capacità di leadership

Requisiti per diventare agente immobiliare

mediatore immobiliare

Se ti stai chiedendo come diventare agente immobiliare, sappi che ci sono una serie di requisiti giuridici e morali da soddisfare per poter intraprendere questa professione.

Vediamoli ora nello specifico.

Requisiti personali

I requisiti personali da possedere per diventare agente immobiliare sono:

  • Essere cittadini italiani o europei o comunque avere la residenza in Italia;
  • Il godimento dei diritti civili;
  • Risiedere nella provincia della Camera di Commercio in cui si chiede l’iscrizione;
  • L’obbligo di avere almeno un diploma di scuola secondaria superiore di secondo grado e di qualsiasi indirizzo.

Per intraprendere questa professione, dunque, la laurea non è obbligatoria ma sicuramente utile per apprendere nozioni molto tecniche sul mondo economico-giuridico, accanto ad una forma mentis acquisibile attraverso lo studio universitario.

Requisiti morali

I requisiti morali per poter diventare agente immobiliare sono:

  • Assenza di condanne penali o simili;
  • Non essere stato sottoposto a normative antimafia;
  • Non essere assoggettato a sanzioni amministrative accessorie di cui all’art. 5 della legge 507/1999.

L’iter burocratico: il patentino da agente immobiliare

Alla domanda “Come diventare agente immobiliare?”, dal punto di vista burocratico, la risposta è una sola: è necessaria una licenza che abiliti allo svolgimento di questa professione.

Si può accedere a questo titolo:

  • Attraverso la frequenza e il superamento di un corso di formazione specifico;
  • Esibendo una documentazione che attesti lo svolgimento della professione per almeno 24 mesi  all’interno di agenzie immobiliari o simili.

Dopodiché, si deve presentare domanda presso la Camera di Commercio per ottenere l’ammissione all’esame utile per l’acquisizione del patentino da mediatore immobiliare. Superato l’esame, si viene abilitati alla professione.

L’esame da agente immobiliare

Ora ti starai sicuramente chiedendo in cosa consiste l’esame per diventare agente immobiliare e quali sono le prove da superare per ottenere l’abilitazione.

Ti rispondiamo subito: le materie da affrontare durante l’esame hanno a che fare con la legislazione e le attività burocratiche connesse al settore immobiliare. Dovrai concentrarti su nozioni di diritto civile e tributario, come ad esempio:

  • Tipologie di contratto;
  • Adempimenti fiscali;
  • Iscrizioni e trascrizioni;
  • Diritti reali;
  • Ipoteca;
  • Finanziamenti;
  • Concessioni edilizie;
  • Agevolazioni finanziarie per la compravendita di immobili.

La prova orale si basa sugli stessi argomenti di quella scritta e approfondisce inoltre le questioni relative all’andamento del mercato e all’oscillazione dei prezzi.

Il percorso di studi: corsi di laurea Unicusano

Abbiamo visto come diventare agente immobiliare seguendo un iter ben definito che va dai requisiti per l’accesso allo svolgimento dell’esame di abilitazione. Ma quali sono i percorsi di studi fondamentali per acquisire tutte le nozioni di cui hai bisogno per intraprendere la professione?

Per acquisire solide conoscenze in ambito economico e giuridico, i corsi di laurea dell’area economica dell’Università Niccolò Cusano sono la soluzione ideale per te.

I corsi dell’area economica sono:

Il Corso di Laurea in Economia aziendale e Management, di durata triennale, ha come obiettivo quello di fornire allo studente conoscenze fondamentali nei vari campi dell’economia e della gestione delle aziende pubbliche e private, nonché i metodi e le tecniche quantitative della Matematica per le applicazioni economiche, della Matematica finanziaria e attuariale e della Statistica. La preparazione fornita al laureato in ambito aziendale è arricchita grazie alla previsione di crediti formativi nell’ambito delle materie giuridiche, utili per avere un quadro più nitido del sistema nel quale si opera.

Per una formazione più specialistica, puoi proseguire i tuoi studi con una Laurea Magistrale in Scienze economiche.

Se preferisci un corso di laurea con un orientamento puramente giuridico, il Corso di Laurea in Giurisprudenza è la scelta ideale per te.

La didattica dei nostri corsi è fruibile online, grazie ad una piattaforma di e-learning attiva 24 ore su 24. Questa innovativa modalità di fruizione ti consente di coniugare con successo studio e attività professionale, organizzando al meglio il tuo tempo.

Per iscriverti ai nostri corsi di laurea e iniziare a costruire il tuo futuro, compila il form o chiama il numero verde 800.98.73.73

 

CHIEDI INFORMAZIONI

icona link