Corsi di Laurea | 22 Maggio 2025
Lavorare nella comunicazione digitale: il corso di laurea di Unicusano

Lavorare nella comunicazione digitale: il corso di laurea di Unicusano

Ti interessa il mondo della comunicazione digitale? Allora, devi assolutamente prendere in considerazione il corso di laurea in comunicazione digitale di Unicusano.  

Avrai accesso a un piano di studi moderno e in linea con le richieste del mercato del lavoro e potrai usufruire della modalità e-learning. Studierai cioè le nuove forme di comunicazione usufruendo degli stessi strumenti tecnologici che ne hanno consentito la nascita e la diffusione. Non solo, approfitterai di tutti i vantaggi dello studio da remoto.  

Scopri tutti i dettagli sulla laurea in comunicazione digitale e concediti l’opportunità di scegliere tra tante opzioni professionali post-laurea.  

Di quali professioni si tratta? Leggendo questo articolo, scoprirai quali sono gli sbocchi lavorativi per i laureati in comunicazione digitale.

Il corso di laurea in comunicazione digitale di Unicusano

Per studiare comunicazione digitale dovrai iniziare dalla triennale. L’Università Niccolò Cusano ti propone due corsi di laurea L-20 in comunicazione:  

Entrambe le facoltà sono a numero aperto. Dovrai solo sostenere una prova iniziale prima delle lezioni. La prova serve per verificare le tue conoscenze di base, vale a dire il bagaglio formativo acquisito durante le scuole superiori.  

Piano di studi in comunicazione digitale L-20

Cosa studierai se ti iscrivi a comunicazione digitale? Conoscere il piano di studi di comunicazione digitale è importante per farsi un’idea più precisa della facoltà. In questo modo decidi con più consapevolezza se iscriverti o meno.  

Curriculum Industria dei giochi e gamification 

Primo anno 

  • Sociologia della comunicazione 
  • Informatica e tecnologie della comunicazione digitale 
  • Fondamenti di sociologia – Metodi e applicazioni di ricerca quantitativa 
  • Game Development 
  • Storia sociale e dell’innovazione 
  • Diritto pubblico, dell’informazione e della comunicazione 
  • Sondaggi e rilevazione d’opinione e analisi dei dati 

Secondo anno 

  • Management e Gamification 
  • Grafica 3D e Concept Art 
  • Internet e social media 
  • Gestione progetti, budgeting e controllo 
  • Game Design 
  • Teoria dei linguaggi e dei nuovi media 
  • Teorie e tecniche di gamification e utilizzo di applied games 
  • Esame a scelta 

Terzo anno 

  • Interactive Storytelling 
  • Comunicazione integrata dell’industria dell’intrattenimento 
  • Psicologia sociale della comunicazione 
  • Filosofia e scienza politica 
  • Esame a scelta 
  • Marketing applicato alla comunicazione 
  • Lingua inglese 
  • Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro 
  • Attività a scelta  

Curriculum Imprese e istituzioni

Primo anno 

  • Sociologia della comunicazione 
  • Informatica e tecnologie della comunicazione digitale 
  • Fondamenti di sociologia – Metodi e applicazioni di ricerca quantitativa 
  • Teorie e tecniche dei Media mainstream 
  • Storia sociale e dell’innovazione 
  • Diritto pubblico, dell’informazione e della comunicazione 
  • Sondaggi e rilevazione d’opinione e analisi dei dati 

Secondo anno 

  • Sociologia dell’ambiente e della sostenibilità 
  • Internet e social media 
  • Gestione progetti, budgeting e controllo 
  • Teoria dei linguaggi e dei nuovi media 
  • Elementi di economia politica applicata alla comunicazione 
  • Materia a scelta tra Scrittura creativa, Letteratura e comunicazione e Media education  
  • Principi di disegno per la comunicazione digitale 
  • Materia a scelta 

Terzo anno 

  • Innovazione e analisi dei modelli di giornalismo – Metodi e applicazioni per il fact checking 
  • Filosofia e scienza politica 
  • Psicologia sociale della comunicazione 
  • Materia a scelta tra Media studies e Comunicazione organizzativa e istituzionale 
  • Marketing applicato alla Comunicazione 
  • Materia a scelta 
  • Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro 
  • Lingua inglese 

Magistrale in comunicazione digitale

La proposta formativa di Unicusano non si limita alla triennale. Se vuoi proseguire gli studi e completare il ciclo formativo, potrai iscriverti alla magistrale online. L’Università Niccolò Cusano ti propone due corsi da 120 CFU con due curriculum specifici:  

Comunicazione digitale online: l’offerta e-learning dell’Unicusano

La proposta di Unicusano prevede tutti i corsi in comunicazione digitale online. Cosa significa? Potrai seguire le lezioni online nei formati video o videoconferenza. Non dovrai cioè recarti in aula per assistere alle lezioni in giorni e in orari predefiniti, secondo un calendario stabilito dall’ateneo.  

Avrai a disposizione una tua area personale nella piattaforma Unicusano di Comunicazione. Ti basterà quindi un computer e una connessione internet per accedere alla piattaforma e seguire le lezioni, scaricare i materiali di studio digitali, effettuare i test di autovalutazione in vista degli esami e contattare docenti e tutor per ricevimenti e incontri. Avrai cioè la tua università virtuale direttamente a casa. Non dovrai neppure spostarti per studiare o comunicare con docenti e tutor.  

L’approccio didattico poi è teorico-pratico. Il corso di laurea in comunicazione digitale di Unicusano cioè ti prepara al lavoro, fornendoti tutti gli strumenti per diventare competitivo a livello professionale.  

I vantaggi dello studio da remoto? La flessibilità delle lezioni online

Seguire un corso di laurea in comunicazione digitale online conviene? Assolutamente. Con Unicusano hai a disposizione: corsi di alto livello qualitativo, assoluta flessibilità delle lezioni online, accessibilità della piattaforma 24 ore su 24 da qualsiasi luogo e in qualsiasi giorno della settimana, possibilità di tirocinio in importanti realtà professionali, tutor sempre disponibili per informazioni e sostegno durante il percorso di studi.  

Non dovendo frequentare in presenza, né spostarti per raggiungere il campus universitario, avrai molto più tempo a disposizione per organizzare altre attività. Chi vuole iniziare a fare esperienza nel mondo del lavoro e continuare a studiare può farlo grazie a questa soluzione. Dal punto di vista economico, tra l’altro, potrai contare su un certo risparmio. Non affronterai, infatti, nessuna spesa che riguarda affitti e trasporti, ma neanche i libri visto che tutto è disponibile online. 

Se vuoi lavorare nel mondo della comunicazione digitale, Unicusano potrebbe essere l’ateneo che fa per te. 

Lavorare nella comunicazione digitale

Gli sbocchi della laurea in comunicazione digitale sono davvero numerosi. Con la laurea L-20 in comunicazione puoi trovare lavoro nelle seguenti realtà: 

  • agenzie di comunicazione e di pubblicità come tecnico di web marketing; 
  • società di rilevazioni dati e istituti di ricerca come intervistatore e rilevatore professionale 
  • agenzie specializzate nella produzione di contenuti di comunicazione per le aziende
  • enti che si occupano di valorizzazione e diffusione del patrimonio storico, artistico e culturale 
  • uffici stampa di istituzioni pubbliche e private 
  • redazioni radiofoniche, televisive o editoriali 

Carriere digitali dopo la laurea magistrale

Chiaramente, le opportunità di lavoro per un laureato magistrale in comunicazione digitale sono ancora più numerose. D’altra parte, le lauree specialistiche servono per approfondire gli studi fatti in triennale e per specializzarsi in un particolare ambito della disciplina. Di conseguenza, gli sbocchi lavorativi aumentano perché le competenze acquisite sono più specifiche. 

Con una laurea in comunicazione digitale il lavoro non mancherà di certo. Se sei appassionato/a di social network, perché non aspirare a una carriera come social media manager? Potrai occuparti di strategie social per promuovere un prodotto o un servizio tramite Facebook, Instagram o altre piattaforme simili, redigendo un piano editoriale di contenuti adatto allo scopo. 

Potresti anche occuparti di campagne pubblicitarie per un’agenzia o diventare event manager. Il lavoro nella comunicazione digitale potrebbe portarti anche a far parte di una redazione, sia come ufficio stampa che come responsabile dei social. In radio, nelle reti televisivi, in un giornale o in una casa editrice c’è sempre il reparto destinato alla comunicazione e alla gestione delle relazioni con l’esterno.  

Ma quali sono le professioni digitali emergenti a cui ambire con una laurea magistrale? Qui sotto un piccolo elenco:  

  • Content creator  
  • Digital marketing manager 
  • AI digital marketing specialist 
  • Sceneggiatore di Videogiochi (o Videogame Writer)
  • Specialista in marketing per l’industria del gaming  
  • Gaming Communication Specialist 
  • E-Commerce Manager 
  • Web content manager 
  • Web reputation manager 

Vuoi saperne di più sui corsi di laurea di Unicusano? Allora, compila il form di contatto di questa pagina.

 

I contenuti di questo sito web hanno esclusivamente scopo informativo e si riferiscono alla data 22 Maggio 2025.
I contenuti non intendono sostituire consulenza e informazioni ufficiali che sono reperibili su www.unicusano.it

CHIEDI INFORMAZIONI

icona link