Certificazione PLIDA

L’Università degli Studi “Niccolò Cusano” – Telematica Roma è autorizzata come Centro Certificatore PLIDA. La certificazione PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri), riconosciuta dallo Stato italiano, attesta la competenza in lingua italiana come lingua straniera secondo i sei livelli del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa.

Chi può sostenere l’esame PLIDA:

  • i cittadini stranieri;
  • i cittadini con doppia cittadinanza (italiana e straniera) con madrelingua diversa dall’italiano;
  • i cittadini con doppia cittadinanza (italiana e straniera) che non abbiano frequentato l’intero ciclo della scuola secondaria superiore nelle scuole italiane pubbliche o parificate, in Italia o all’estero;
  • i cittadini bilingui o trilingui;
  • i cittadini che aspirano a partecipare a concorsi in Regioni italiane a statuto speciale o in aree bilingui o trilingui, per i quali è prevista la presentazione di certificati di competenza della lingua italiana;
  • “PLIDA Juniores” è un esame specifico, che fa riferimento ai primi quattro livelli (A1, A2, B1, B2) del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue, per i giovani di età compresa tra i 13 e i 18 anni.

Presentando un certificato PLIDA puoi:

  • richiedere l’iscrizione presso le università italiane e le istituzioni di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM);
  • richiedere la cittadinanza italiana;
  • richiedere il permesso di soggiorno CE di lungo periodo (o carta di soggiorno);
  • ottenere visti di studio.

Calendario prove d’esame

Mese Livelli Data
Febbraio A2, B1 22 Febbraio 2023
Marzo B2, C1 22 Marzo 2023
Maggio A2 24 Maggio 2023
Giugno B1, B2, C1 21 Giugno 2023
Giugno Juniores A1, A2, B1, B2 24 Giugno 2023
Settembre A2, B1 6 Settembre 2023
Ottobre Juniores A1, A2, B1, B2 21 Ottobre 2023
Novembre A2, B1 15 Novembre 2023
B2, C1, C2 16 Novembre 2023

 

Costo d’esame

Ciascun candidato per poter sostenere la prova d’esame deve obbligatoriamente versare al momento della prenotazione i seguenti importi in un’unica soluzione:

  • quota d’esame stabilita dalla Sede Centrale;
  • contributo per costi amministrativi di gestione pratica dell’esame pari ad euro 25,00. Entrambi i suddetti importi sono da corrispondersi con bonifico unico alle coordinate bancarie, che verranno comunicate al momento dell’iscrizione dalla Referente.
  • Tessera PLIDA (per maggiori informazioni sull’acquisto si rinvia al seguente link https://ladante.it/diventa-socio/tipologie-di-tesseramento.html).

 

Per maggiori informazioni:

Dott.ssa Ilary Langeli – Responsabile PLIDA
PLIDA E-mail: ilary.langeli@unicusano.it
Telefono: +39 329.2075602 (dal lunedì al giovedì, 15:00-18:00)

CHIEDI INFORMAZIONI