Segreteria Corsi di Laurea e Master
E' attivo il servizio telefonico al numero 06.8932.0000 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 22.00.
Video Ricevimento con Docenti
È attivo il servizio "video-ricevimento": dal lunedì al venerdì tutti i docenti sono online in piattaforma a disposizione degli studenti che possono contattarli via chat o in videoconferenza. Consulta il caledario presente in piattaforma nella sezione "AVVISI DEL CORSO".
Accedere a www.unicusano.it, sezione Servizi - Tutorato, oppure sezione Contatti
La risposta apparirà nella sezione "Messaggi ricevuti".
Si possono anche inserire allegati.
Per farli caricare è necessario farne richiesta via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., non prima di 30 gg. dall'attivazione del corso.
Dopo il loro caricamento li troverai in: piattaforma - corso - materiali.
Per ingegneria, invece, i test sono già presenti in piattaforma sempre nella stessa area.
Attenzione! Il test non superato è ripetibile solo dopo 48 ore. Si ricorda che è necessario aver visionato i materiali di studio.
Segui i passaggi sotto riportati:
La dicitura videoconferenza indica l’attività di ricevimento dei professori.
Per appelli Roma:
Per appelli sedi esterne:
Attenzione! Nelle date indicate si svolgeranno le prove di tutte le materie d’esame nella stessa sede.
L’eventuale suddivisione in turnazioni viene normalmente pubblicata in piattaforma, nella sezione bacheca /materiali, insieme con gli indirizzi aggiornati delle sedi interessate, una settimana prima della data ufficiale.
Per prenotare l'esame presso la sede di Roma:
- Presso la sede di Roma è possibile sostenere più esami per sessione.
- Dalla data dell’iscrizione, è possibile sostenere il I esame solo dopo 90 giorni.
- L'esame è prenotabile a partire da circa 30 giorni prima: verificare comunque la data sul sito al link http://www.unicusano.it/date-appelli/appelli-sedi-esterne
- Gli studenti iscritti in convenzione con le forze dell'ordine si prenotano tramite piattaforma/bacheca, come da istruzioni ricevute nella mail di benvenuto
Per prenotare l'esame presso le sedi esterne:
- Presso le sedi esterne è possibile sostenere un solo esame al mese.
- Dalla data dell'iscrizione, è possibile sostenere il I esame solo dopo 90 giorni.
- L'esame è prenotabile a partire da circa 30 giorni prima: verificare comunque la data sul sito al link http://www.unicusano.it/date-appelli/appelli-sedi-esterne- Gli studenti iscritti in convenzione con le forze dell'ordine si prenotano tramite piattaforma/bacheca, come da istruzioni ricevute nella mail di benvenuto
Lo studente che ha sostenuto l'esame riceverà una mail da sistema con indicazione dell'esito ottenuto, che sarà possibile accettare o rifiutare seguendo le indicazioni riportate.
Per motivi di organizzazione (i compiti devono essere inviati in sicurezza presso la sede centrale, essere distribuiti ai docenti e registrati nei nostri sistemi), dovranno trascorrere almeno 15 gg. LAVORATIVI prima della comunicazione dell'esito.
Su Sophia, dove e quando trovo l’esito degli esami sedi esterne?
Lo studente che ha sostenuto l'esame potra’ visualizzare l’esito ottenuto, direttamente dalla piattaforma Sophia e sarà possibile accettarlo o rifiutarlo seguendo le indicazioni riportate.
Per motivi di organizzazione (le prove d’esame devono essere inviate in sicurezza presso la sede centrale, essere distribuite ai docenti e registrate nei nostri sistemi), dovranno trascorrere almeno 15 gg. LAVORATIVI prima della comunicazione dell'esito.
Andare nel sito/area contatti: sono indicati i riferimenti e le aree di competenza relative.
Si dovrà inviare un messaggio ai tutor disciplinari seguendo la modalità precedentemente indicata.
Attenzione! Per i corsi privi di Tutor Disciplinari: contattare i Tutor di segreteria oppure (solo per Ingegneria) i coordinatori d'area.
Strumento di supporto alla preparazione degli esami, di durata bimestrale o trimestrale, attivate a ciclo continuo su ogni materia, per consentire e stimolare l’interazione tra i partecipanti tramite la collaborazione nella soluzione di quesiti ed esercitazioni. Sono predisposti forum ove esporre domande e ricevere chiarimenti. Gli studenti sono invitati a confrontarsi tra di loro, con l'assistente e con il docente.
per accedere all'aula virtuale
Il numero di matricolà verrà comunicato allo studente dopo 15/30 giorni dal momento dell'iscrizione.
Lo studente potrà accedere alla piattaforma Sophia e alla piattaforma SSU Academy (Elearning) con l'indirizzo email personale comunicato in fase d'iscrizione e la password che produrrà al primo accesso alla piattaforma Sophia.
Nel sito: www.unicusano.it - altri corsi - tirocini
Per avviare la procedura per la richiesta tesi, lo studente dovrà contattare uno o più potenziali relatori per verificarne la disponibilità. Ricevuta risposta positiva dal docente relatore, dovrà compilare il modulo di richiesta assegnazione tesi (visitare www.unicusano.it , sezione Studenti – Modulistica).
Dovrà esser sostenuto solo dagli studenti che si iscrivono per la prima volta in una (qualsiasi) università (cioè in caso di prima immatricolazione).
Per accedere al test:
Il questionario per la raccolta delle opinioni degli studenti sui singoli insegnamenti frequentati è richiesto dalla normativa ANVUR per consentire il miglioramento dei servizi offerti dall’Ateneo, ed è assolutamente anonimo.
Esso è compilabile in fase di prenotazione di ogni esame: la scritta "prenota" visualizzata in colore rosso indica la necessità di compilazione del questionario.
Solo dopo aver completato l’operazione e inviato il questionario sarà sbloccata la funzione di prenotazione.
NEL CASO IL TEST NON APPARISSE AUTOMATICAMENTE È MOMENTANEAMENTE POSSIBILE COMPLETARE LA PROCEDURA DI PRENOTAZIONE SENZA LA COMPILAZIONE DELLO STESSO.
Le lezioni e i ricevimenti in presenza sono fruibili anche in diretta in videoconferenza.
Per visualizzare le lezioni in videoconferenza:
Gli elenchi dei laureandi saranno pubblicati sulle piattaforme almeno dieci gg. prima della data della discussione.
Le tempistiche di pubblicazione possono variare per segreteria.
La biblioteca online è fruibile gratuitamente dall'Ateneo collegandosi al Wi-Fi interno.
Qualora si intenda collegarsi dall'esterno è necessario inviare una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando:
Successivamente seguire le indicazioni per la configurazione del proxy server
È possibile inoltrare domanda di esonero dall'iscrizione all'anno accademico successivo e dal relativo pagamento della retta, secondo le modalità e i termini indicati nella tabella richiamata nella pagina sottostante.
Il regolamento è consultabile nella pagina della modulistica.
Per attivare la sospensione cautelativa su Sophia:
Per questioni relative ai 2 cds triennali può scrivere ai responsabili relativi, ai seguenti indirizzi:
Riguardo ai 3 cds magistrali:
Gli orari di ricevimento sono indicati in bacheca.
Il pagamento delle rate successive alla prima deve avvenire entro 30 gg solari dal versamento del primo bonifico.
Non occorre inviare copia di versamenti successivi al primo.
Qualora il pagamento avvenga in ritardo, i codici d'accesso verranno bloccati e i contenuti della piattaforma verranno oscurati.
Dalla piattaforma Elearning è necessario cliccare sulla voce "I miei corsi" posta in alto a sinistra del monitor.
Le voci sottostanti alla Bacheca corrispondono a tutte le materie oggetto di studio del Master; all’interno di ciascuna materia sarà possibile visualizzare il rispettivo materiale didattico cliccando sulla voce "Materiali".
TESI FINALE
Per conseguire il master è prevista la discussione di una tesi. L'esame finale consiste in un colloquio alla presenza di una Commissione esaminatrice in cui il candidato darà prova della sua preparazione e presenterà una tesina realizzata sotto la visione del docente relatore. Per essere ammessi all'esame finale è necessario:
PROVE INTERMEDIE
Nel caso in cui siano previste prove intermedie, queste saranno indicate nel bando del master o nella sezione Avvisi della Bacheca Elearning.
SESSIONI DI DISCUSSIONE FINALE E MODALITÀ RICHIESTA TESI
Nella piattaforma Elearning, sezione Bacheca – Materiali troverete i file con le scadenze relative a richiesta tesi al docente e invio tesi al docente, modalità di contatto docente tramite messaggistica, sessioni utili per la discussione e fac-simil frontespizio della tesi.
DATA DELLA DISCUSSIONE FINALE
La data della discussione sarà pubblicata circa tre settimane prima della rispettiva sessione tramite avviso nella piattaforma Elearning, sezione Bacheca - Avvisi.
PRENOTAZIONE DISCUSSIONE FINALE
Nella piattaforma Elearning, sezione Bacheca – Avvisi, insieme alla data verrà indicata la procedura di iscrizione alla discussione finale.
VALUTAZIONE DISCUSSIONE FINALE
La valutazione finale, espressa in centodecimi, è una media tra il voto di partenza della tesi (trasmesso alla Segreteria dal docente relatore) e la discussione in presenza.
CONSEGNA DEL DIPLOMA E DEL GIUSTIFICATIVO DI PRESENZA PER IL DATORE DI LAVORO
Dopo la discussione verrà rilasciato il giustificativo per l'assenza da lavoro.
Per richiedere la pergamena o il certificato, è necessario inviare una email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
SEDE DISCUSSIONE FINALE
Il regolamento master prevede che la discussione finale si svolga nella sede centrale di Roma.
L'ufficio competente risponde all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sulla piattaforma Elearning, dal menu in alto a sinistra, selezionare voce Autocertificazione.
Dove trovo il calendario delle lezioni in presenza previste per i corsi dei 24 CFU?
Sulla piattaforma Elearning, sezione Bacheca - Avvisi. Le video lezioni saranno poi caricate sulla piattaforma.
Quale esame dei 24 CFU posso sostenere in una determinata sessione?
Sulla piattaforma Elearning, nella sezione Avvisi, viene comunicato il giorno dell'esame e quali esami possono essere svolti in quella data. Lo studente può iscriversi esclusivamente agli esami indicati nell'avviso, seguendo la procedura specificata.
Dove trovo le sedi e gli orari degli esami dei 24 CFU?
Sulla piattaforma Elearning, nella sezione Bacheca e Materiali, lo studente troverà il file con la lista degli studenti iscritti all'esame, l'indirizzo del polo e l'orario dell'esame.
Come fare in caso di problemi tecnici con le video conferenze?
I numeri telefonici da contattare in caso di problemi tecnici si troveranno nella sezione Avvisi della Bacheca della piattaforma Elarning.
Si può fare l'accesso agli atti per un esame dei 24 CFU?
Sulla piattaforma Elearning, nella sezione Bacheca - Avvisi si trova la procedura per poter richiedere l'accesso agli atti: Richiesta estrazione e ricezione copia di elaborato esame.
Si può chiedere il riconoscimento di CFU di esami già sostenuti?
La procedura per il riconoscimento di esami pregressi è presente sulla piattaforma Elearning, sezione Bacheca - Avvisi.
Nell'invio di documentazione generica fa fede il timbro postale?
Riguardo ai termini di scadenza indicate per l'invio di eventuale documentazione, fa fede il timbro di spedizione e non la data di arrivo.