L'Università degli Studi Niccolò Cusano, proseguendo nella sua azione di offrire percorsi di studio professionalizzanti funzionali allo svolgimento di effettive attività di lavoro, istituisce il Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale in "Mobility Management"
Il Corso in "Mobility Management" mira a migliorare la conoscenza e l'applicazione delle recenti pratiche di mobilità all'interno delle organizzazioni complesse quali imprese private e amministrazioni pubbliche.
La figura del responsabile della mobilità aziendale (mobility manager) è stata introdotta nel nostro ordinamento dal Decreto sulla mobilità sostenibile nelle aree urbane emanato dal Ministero dell'Ambiente il 27/03/1998 (G.U. n. 179 del 3/8/1998). Essa consente di dare risposte nel breve periodo ai problemi della congestione del traffico e delle sue conseguenze sulla salute. Il Decreto ha stabilito che le aziende private e gli enti pubblici debbano identificare un mobility manager che ottimizzi gli spostamenti sistematici dei dipendenti riducendo l'uso dell'auto privata attraverso lo strumento del Piano degli Spostamenti Casa - Lavoro. Il successivo D. M. 20/12/2000 ha sancito che il responsabile delle strutture di supporto e coordinamento come il mobility manager d'area e i Piani Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL) sono estesi anche alle aree industriali, artigianali, commerciali, di servizi, poli scolastici e sanitari o aree che ospitano, in modo temporaneo o permanente, manifestazioni ad alta affluenza di pubblico.
Il concetto di gestione della mobilità è tuttavia in continua evoluzione e di conseguenza anche le figure professionali ad esso associate (in particolare il mobility manager) sono caratterizzate da un progressivo affinamento ed estensione del proprio ruolo. Gli ambiti e gli strumenti operativi di gestione della mobilità sostenibile (mobility Management), sono oggi intese non solo come un'attività limitata ad un singolo sito o polo di riferimento ma considerate come una rilevante opportunità per la soluzione dei problemi degli spostamenti di persone e merci.
Il Corso si propone di illustrare l'evoluzione, le novità e gli strumenti inerenti la mobilità sostenibile urbana secondo la prospettiva delle imprese, degli enti pubblici e del sistema economico-sociale del territorio. In particolare verranno affrontate tematiche inerenti la normativa di riferimento, gli strumenti attuali e le best practices per la gestione della mobilità presso le organizzazioni complesse pubbliche e private.
Il Corso ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu.
Il Corso si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 h\24h.
Il Corso è articolato in :
Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Corso dovranno sostenere un esame finale che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti presso la sede dell'Università sita in Roma - Via Don Carlo Gnocchi 3.
Il Corso sarà articolato in video lezioni (fruibili 24h/24h), dispense scaricabili dalla piattaforma e-learning, eventuali seminari di aggiornamento e approfondimento tematico.
*il piano didattico potrebbe subire lievi modifiche e/o integrazioni di contenuto
Nell'insieme l'attività formativa prevede 60 CFU (crediti complessivi).
Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Corso dovranno sostenere un esame finale che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti
- € 900,00 (suddivisa in 2 rate).
Erogati in modalità e-learning, i corsi di perfezionamento e aggiornamento online dell’Università Niccolò Cusano consentono una fruizione dei contenuti didattici h24/24. Le lezioni possono essere seguite a distanza dalla propria abitazione o presso uno dei Learning Center dislocati su tutto il territorio nazionale.
I nostri Corsi di formazione online sono rivolti prevalentemente a coloro che sono già inseriti nel mondo del lavoro o che hanno già avviato un proprio percorso professionale e che intendono aggiornare e riqualificare le proprie competenze professionali per essere al passo con le attuali richieste del mercato del lavoro.
Per l'iscrizione ai Corsi di aggiornamento online è necessario essere in possesso almeno di un diploma di scuola media superiore. I Corsi online UniCusano si articolano in lezioni video, esercitazioni, project work e studio individuale, per un totale di ore variabile a seconda del Corso.
Cerca il Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale più utile per la tua crescita professionale e scegli di specializzarti nella migliore università telematica italiana!