Il Corso ha come obiettivo quello di realizzare un percorso formativo in grado di raggiungere gli obiettivi formativi di cui all'Allegato A del D.M. 616/2017.
Il Corso si rivolge a quanti intendono operare, o già operano, nelle organizzazioni di formazione formale (le scuole di ogni ordine e grado, i centri territoriali, i centri di formazione professionale) ed anche nelle organizzazioni socio-sanitarie di formazione informali (le case famiglia, le comunità terapeutiche, i centri di prima accoglienza ed i centri di riabilitazione pubblici e privati), nelle organizzazioni produttive di formazione non formali (ad esempio le imprese, le società di servizi, le società di consulenza, le associazioni d'impresa).
Il Corso è finalizzato alla certificazione di 24 CFU (Crediti Formativi Universitari) nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, con 6 crediti formativi in almeno tre degli ambiti disciplinari sopra citati (D.M. 616/2017).
Il Corso ha durata pari a 600 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 24 cfu.
Il Corso si svolgerà in modalità e-learning sulle sezioni telematiche con piattaforma accessibile 24 h\24 e in presenza (o fruibili anche in videoconferenza).
Il Corso è articolato in :
Il calendario delle lezioni in presenza sarà successivamente comunicato.
Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Corso dovranno sostenere un esame finale per ogni insegnamento che accerterà il conseguimento degli obiettivi di cui all'art.3 del decreto legislativo.
Gli esami saranno svolti secondo la normativa prevista dall'Università, le date e le sedi distaccate d'esame saranno comunicate successivamente alla chiusura delle iscrizioni.
L'iter del Corso prevede i seguenti insegnamenti così articolati:
Disciplina | SSD | MODALITÀ | CFU |
---|---|---|---|
Antropologia culturale | M-DEA/O1 | Telematica | 6 |
Pedagogia speciale | M-PED/03 | Telematica | 6 |
Pedagogia generale | M-PED/01 | Presenza | 6 |
Psicologia dell'età evolutiva | M-PSI/04 | Presenza | 6 |
Nella partecipazione al Corso è previsto anche quanto indicato dall'art. 3 comma 6, dove si recita che "possono essere riconosciuti come validi anche crediti maturati nel corso degli studi universitari o accademici, in forma curriculare o aggiuntiva, compresi i Master universitari o accademici di primo e di secondo livello, i Dottorati di ricerca e le Scuole di specializzazione, nonché quelli relativi ai singoli esami extracurriculari, purché relativi ai settori, coerenti con gli obbiettivi formativi, i contenuti e le attività formative di cui agli allegati nel presente decreto e comunque riconducibili al percorso formativo previsto". L'Università rilascerà pertanto una certificazione rispetto al percorso formativo che riconosce i crediti già maturati.
In tal caso il partecipante dovrà sostenere gli esami solo per i crediti non conseguiti.
- € 700,00 (suddivisa in 2 rate).
Erogati in modalità e-learning, i corsi di perfezionamento e aggiornamento online dell’Università Niccolò Cusano consentono una fruizione dei contenuti didattici h24/24. Le lezioni possono essere seguite a distanza dalla propria abitazione o presso uno dei Learning Center dislocati su tutto il territorio nazionale.
I nostri Corsi di formazione online sono rivolti prevalentemente a coloro che sono già inseriti nel mondo del lavoro o che hanno già avviato un proprio percorso professionale e che intendono aggiornare e riqualificare le proprie competenze professionali per essere al passo con le attuali richieste del mercato del lavoro.
Per l'iscrizione ai Corsi di aggiornamento online è necessario essere in possesso almeno di un diploma di scuola media superiore. I Corsi online UniCusano si articolano in lezioni video, esercitazioni, project work e studio individuale, per un totale di ore variabile a seconda del Corso.
Cerca il Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale più utile per la tua crescita professionale e scegli di specializzarti nella migliore università telematica italiana!