DATA EVENTO | 13 Ottobre 2023
LUOGO |
INDIRIZZO |

Virtual Career Day 2023

Il Career Day resta il momento di incontro più importante tra Università, mondo del lavoro e giovani.

Il Career Day Unicusano 2023, giunto alla sua VI edizione, si svolgerà online e permetterà agli studenti e laureati di entrare in contatto, in tempo reale, con i Recruiter di numerose aziende, di confrontarsi con nuove realtà, inviare il proprio CV e avere l’opportunità di svolgere colloqui individuali tramite live chat e webinar. Sarà l’occasione per studenti e laureati di poter accedere ai processi di selezione attuati dalle aziende.

Chi può partecipare?

Il Virtual Career Day 2023 sarà aperto ai laureati, ai laureandi e agli studenti magistrali di tutte le facoltà dell’Unicusano e ai laureati di altri Atenei.

Quali aziende parteciperanno?

Sarà disponibile, a breve, l’elenco completo delle aziende che parteciperanno all’evento sul nostro Career planning online.”

Lista aziende partecipanti:
Deloitte
Dekra
RSM
Kelly services
Ploomia
Telebit
Elidea Psicologi Associati
Idea Prisma
Bip
Endofap Lazio
Zucchetti
Technip Energies
Adecco
Kriteria
Innotek
Hays
Nemo Consulting
Open Job Metis
Synergie Italia
Studio Scalise
PWC
Uaf
Mercatino
Netgroup
NS12
Farmacie Italiane
Tas spa
ING Bank
Management&Consulting
I Giardini di Zeus
Toscano
Studio legale Tognozzi
Lidl
Studio Legale Genchi
Dechatlon
Randstad
Conte.it
Enterprise
Macron
Job International

Work in progress…

È necessario registrarsi?

E’ possibile registrarsi per partecipare all’evento mediante procedura guidata.
Registrati ora!

Come potrò sostenere un colloquio online?

Il giorno dell’evento ti potrai connettere alla nostra piattaforma (tramite un link dedicato che riceverai al momento dell’iscrizione) e scegliere le aziende più interessanti con le quali confrontarti e sostenere un colloquio.

Come posso prepararmi al colloquio conoscitivo?

  • Informati per tempo sulle aziende che saranno ospiti dell’evento (siti/pubblicazioni) cercando di focalizzare gli ambiti di interesse.
  • Munirsi del curriculum vitae completo e aggiornato.
  • Prepara una presentazione di tre minuti sulla tua persona: provenienza, esperienze, interessi e punti di forza.
  • Ti ricordiamo che le camere virtuali si apriranno con una breve presentazione che evidenzierà le figure professionali ricercate.
  • Assumi sempre un atteggiamento cordiale e collaborativo durante il colloquio

CHIEDI INFORMAZIONI