Il Master in “DIRITTO E PROCESSO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE” di II livello offre un quadro completo e attuale delle questioni lavoristiche di maggiore interesse per gli operatori del settore.
Il modello didattico privilegia un approccio pratico che permette l’approfondimento delle conoscenze mediante l’analisi critica della più recente giurisprudenza.
Il Master si propone di formare ed aggiornare esperti nella gestione dei rapporti di lavoro e delle relazioni sindacali incrementando il bagaglio di strumenti utili alla risoluzione dei casi concreti alla luce delle ultime riforme legislative che hanno interessato sia il settore privato sia quello pubblico.
Profili in uscita:
Per l’iscrizione al Master è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli:
1) laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509;
2) lauree magistrali ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M.270/2004;
I candidati in possesso di titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di una autorità accademica italiana, potranno chiedere al Comitato Scientifico il riconoscimento del titolo ai soli limitati fini dell’iscrizione al Master. Il titolo di studio straniero dovrà essere corredato da traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle Rappresentanze diplomatiche italiane nel Paese in cui il titolo è stato conseguito.
I candidati sono ammessi con riserva previo accertamento dei requisiti previsti dal bando.
I titoli di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione per le domande di ammissione.
L’iscrizione al Master è incompatibile con altre iscrizioni a Corsi di laurea, master, Scuole di specializzazione e Dottorati.
Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu.
Il Master si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 h\24h.
Il Master è articolato in:
Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Master dovranno sostenere un esame finale che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti presso la sede dell’Università sita in Roma – Via Don Carlo Gnocchi 3.
Il percorso del Master prevede i seguenti insegnamenti così articolati:
SSD | DENOMINAZIONE DELL'ATTIVITÀ FORMATIVA | CFU |
---|---|---|
IUS 07 |
Modulo 1 Diritto della previdenza sociale |
8 |
IUS 07 |
Modulo 2 Le forme contrattuali di impiego e la disciplina del rapporto di lavoro subordinato |
12 |
IUS 07 |
Modulo 3 Lo statuto del lavoratore autonomo e le collaborazioni coordinate e continuative |
8 |
IUS 07 |
Modulo 4 Il lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione |
10 |
IUS 07 |
Modulo 5 La sicurezza sul lavoro |
9 |
IUS 07 |
Modulo 6 La tutela dell’occupazione e del reddito |
9 |
IUS 07 |
Modulo 7 Nuove modalità di organizzazione del lavoro |
4 |
Ttotale | 60 |
Nell’insieme l’attività formativa prevede 60 CFU (crediti complessivi).
- € 2.100,00 (in 4 rate)
- € 1.900,00 (in 4 rate) per le seguenti categorie:
I master online UniCusano sono stati pensati per gli studenti e i professionisti desiderosi di conciliare l’esercizio di altre attività con le necessità di riqualificarsi o specializzarsi ulteriormente.
I nostri Master a distanza, infatti, forniscono competenze fortemente spendibili nel mondo del lavoro, potenziano abilità già acquisite nel corso del proprio precedente percorso di studi o professionale e, grazie all’approccio estremamente pratico e operativo, garantiscono agli iscritti un elevato tasso di work-placement.
Per l’iscrizione ai master di primo livello online di UniCusano è necessario essere in possesso di un qualsiasi titolo di laurea; per i master di secondo livello online occorre invece una laurea specialistica, magistrale o vecchio ordinamento.
I master UniCusano sono riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione e regolamentati dall’articolo 3 del decreto MURST 509/1999 e dal decreto MIUR 270/2004. Secondo quanto previsto dall’ordinamento italiano un master universitario online, così come quello tradizionale, deve avere una durata almeno annuale e, previo superamento dell’esame finale, riconoscere 60 CFU.
I Master online UniCusano in particolare, hanno durata annuale e si articolano in lezioni video, esercitazioni, project work e studio individuale, per un totale di 1.500 ore. Per le eventuali lezioni in presenza, gli iscritti non residenti nella provincia di Roma possono usufruire del servizio di foresteria dell’università.
Cerca il master più utile per la tua crescita professionale e scegli di specializzarti con i corsi post laurea della migliore università telematica italiana!
Per l’iscrizione ai master di primo livello online di UniCusano è necessario essere in possesso di un qualsiasi titolo di laurea; per i master di secondo livello online occorre invece una laurea specialistica, magistrale o vecchio ordinamento. L’iscrizione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri Master/Corsi di Laurea/scuole di specializzazione/Dottorati di ricerca. Nel caso in cui si possieda un titolo di Laurea estero, quest’ultimo deve essere equipollente a quello italiano.
Lo sapevi che Unicusano ha lanciato un nuovo portale dove puoi consultare tutta l’offerta formativa post-laurea dell’Università? Naviga fra le varie aree, seleziona i master di primo livello o di secondo livello oppure utilizza la funzione di ricerca, per consultare solo i master che ti interessano di più. Vuoi saperne di più? Vai sul portale Master Online o scegli direttamente l’area didattica più vicina al tuo percorso formativo: