L’Università degli Studi “Niccolò Cusano” – Telematica Roma è autorizzata come Centro Certificatore PLIDA. La certificazione PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri), riconosciuta dallo Stato italiano, attesta la competenza in lingua italiana come lingua straniera secondo i sei livelli del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa.
Chi può sostenere l’esame PLIDA:
- i cittadini stranieri;
- i cittadini con doppia cittadinanza (italiana e straniera) con madrelingua diversa dall’italiano;
- i cittadini con doppia cittadinanza (italiana e straniera) che non abbiano frequentato l’intero ciclo della scuola secondaria superiore nelle scuole italiane pubbliche o parificate, in Italia o all’estero;
- i cittadini bilingui o trilingui;
- i cittadini che aspirano a partecipare a concorsi in Regioni italiane a statuto speciale o in aree bilingui o trilingui, per i quali è prevista la presentazione di certificati di competenza della lingua italiana;
- “PLIDA Juniores” è un esame specifico, che fa riferimento ai primi quattro livelli (A1, A2, B1, B2) del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue, per i giovani di età compresa tra i 13 e i 18 anni.
Presentando un certificato PLIDA puoi:
- richiedere l’iscrizione presso le università italiane e le istituzioni di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM);
- richiedere la cittadinanza italiana;
- richiedere il permesso di soggiorno CE di lungo periodo (o carta di soggiorno);
- ottenere visti di studio.
Calendario prove d’esame
Mese | Livelli | Data | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Febbraio | A2, B1 | mercoledì 23 febbraio | ||||
Marzo | B2, C1 | mercoledì 16 marzo | ||||
Maggio | A2 | mercoledì 18 maggio | ||||
Giugno | B1, B2, C1 | mercoledì 15 giugno | ||||
Giugno Juniores | A1, A2, B1, B2 | sabato 25 giugno | ||||
Luglio | B1, B2 | mercoledì 27 luglio | ||||
Ottobre Juniores | A1, A2, B1, B2 | sabato 29 ottobre | ||||
Dicembre | A2, B1 | mercoledì 30 novembre | ||||
B2, C1, C2 | giovedì 1° dicembre |
Corsi di lingua italiana online e in presenza
- Corso ordinario
- Corso intensivo
- Lezioni individuali
- Corso di preparazione per l’esame PLIDA
Per maggiori informazioni relative ai corsi e ai singoli esami contattare:
Dott.ssa Ilary Langeli – Responsabile
PLIDA E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: +39 329.2075602 (dal lunedì al venerdì, 09:00-18:00)