Master Comunicazione dello Sport
- Master: I Livello
- A.A.: 2023/2024
- CFU: 1500 h - 60 CFU
- II Edizione I Sessione
- Scadenza: 30/09/2023
Obiettivi e destinatari
Il Master propone nozioni e letture analitiche della rete di comportamenti visuo-spaziali, visuo-motori che assumono un ruolo determinante nell’apprendimento e nel perfezionamento di ruoli individuali e sociali nell’interazione con il sé e il mondo.
Il Master ha un approccio fenomenologico: quei comportamenti visuo-spaziali e visuo-motori sono osservati anche nella loro interazione intensa con processi mnestici, attentivi, organizzativi-spazio-temporali, fino a micro dettagli legati ai comportamenti grafici, espressivi, a forte impatto emotivo-affettivo.
Il Master è destinato a insegnanti di ogni ordine e grado, pedagogisti, educatori, formatori e operatori sociali impegnati in servizi socio-educativi, per obiettivi cognitivi e metacognitivi.
Per l’iscrizione al Master è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli:
- laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509;
- lauree ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004;
- lauree magistrali ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/2004;
I candidati in possesso di titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di una autorità accademica italiana potranno chiedere al Comitato Scientifico il riconoscimento del titolo ai soli fini dell’iscrizione al Master. Il titolo di studio straniero dovrà essere corredato da traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura della Rappresentanza diplomatico-consolare italiana nel Paese in cui il titolo è stato conseguito.
I candidati sono ammessi con riserva previo accertamento dei requisiti previsti dal bando.
I titoli di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione.
L’iscrizione al Master è incompatibile con altre iscrizioni a Corsi di laurea, Master, Scuole di specializzazione e Dottorati.
Durata, Organizzazione didattica, Verifiche e Prova finale
Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu e sarà articolato in:
- lezioni video e materiale fad appositamente predisposto;
- congruo numero di ore destinate all’auto-apprendimento, allo studio individuale e domestico;
- eventuali test di verifica intermedie;
Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Corso dovranno sostenere un esame finale che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti, presso la sede dell’Università sita in Roma – Via Don Carlo Gnocchi 3.
Programma
Offerta formativa
SSD | DISCIPLINE | CFU | ORE | DOCENTI |
---|---|---|---|---|
M-STO/04 |
MODULO 1 ELEMENTI DI STORIA DELLA COMUNICAZIONE
|
7 | 175 | Dr. Biagio Angrisani |
IUS/09 |
MODULO 2 NORME, ETICA E DEONTOLOGIA
|
5 | 125 | Dr. Valerio Alessandro Cassetta |
SPS/08 |
MODULO 3 DATA COMMUNICATION
|
2 | 50 | Dr. Salvatore Curiale |
L-ART/06 |
MODULO 4 LA COMUNICAZIONE 2.0 E L’INFORMAZION E CROSSMEDIALE
|
4 | 100 | Dr. Valerio Alessandro Cassetta |
L-ART/06 |
MODULO 5 LA TV TRA INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE
|
3 | 75 | Dr. Riccardo Mancini |
L-ART/06 |
MODULO 6 LO STORYTELLING
|
2 | 50 | Dr.ssa Emanuela Perinetti |
L-ART/06 |
MODULO 7 LA COMUNICAZIONE E AUDIO E VIDEO
|
4 | 100 | Dr. Franco Esposito Dr. Luciano Fontana |
SPS/08 |
MODULO 8 RADIO
|
4 | 100 | Dr. Francesco Certo |
SPS/08 |
MODULO 9 I SOCIAL NETWORK
|
4 | 100 | Dr.ssa Cinzia Santangeli |
SPS/08 |
MODULO 10 NEWSPAPER E MAGAZINE
|
6 | 150 | Dr. Alessandro Selvitella Dr. Emiliano Bernardini |
SPS/08 |
MODULO 11 LA COMUNICAZION E INTERNA ED ESTERNA
|
1 | 25 | Dr. Roberto Sciarrone |
M-PSI/01 |
MODULO 12 PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
|
6 | 150 | Prof. Aldo Grauso |
SPS/08 |
MODULO 13 WEB E OLTRE
|
3 | 75 | Dr. Vladimiro Cotugno |
SPS/08 |
MODULO 14 LA COMUNICAZIONE TRA CERIMONIALE E RAPPRESENTANZA ISTITUZIONALE
|
1 | 25 | “Lectio magistralis” Dr. Enrico Passaro |
SPS/08 |
MODULO 15 LA COMUNICAZIONE INTEGRATA E GLI EVENTI INTERNAZIONALI
|
1 | 25 | “Lectio magistralis” Dr. Antonello Valentini |
SPS/08 |
MODULO 16 L’INFORMAZIONE SPORTIVA E IL FENOMENO DEL CALCIOMERCATO L’INFORMAZIONE
|
1 | 25 | “Lectio magistralis” Dr Nicola Binda |
TESI FINALE | 6 | 150 |
Quota d'iscrizione
- € 2.000,00
- € 1.800,00 per le seguenti categorie:
- Iscritti ai Corsi di laurea Unicusano
- Laureati Unicusano