Master Programmazione e sviluppo web
- Master: I Livello
- A.A.: 2023/2024
- CFU: 1500 h - 60 CFU
- II Edizione I Sessione
- Scadenza: 30/09/2023
Obiettivi e destinatari
Il Master in programmazione e sviluppo web si rivolge a tutti coloro che intendono avviare o consolidare una carriera nel mondo del tech, sviluppando competenze pratiche e aggiornate per proporsi da subito sul mercato del lavoro come specialista della programmazione web.
Ad oggi la figura del programmatore web è tra le più ricercate sul mercato, e il percorso si pone l’obiettivo di offrire una formazione a 360 gradi su tecnologie e linguaggi che garantiscano l’immediata spendibilità nel mondo del tech.
Il Master è progettato ed erogato in collaborazione con EPICODE, società di formazione e recruiting internazionale specializzata in ambito tech. Grazie all’expertise verticale e alla forte connessione con il mondo del lavoro, EPICODE rappresenta un partner affidabile e solido per il raggiungimento degli obiettivi formativi.
Sbocchi professionali e placement
Alla fine del percorso formativo sarà possibile spendersi sul mercato del lavoro come:
- Full-Stack Developer
- Front-end Developer
- Back-end Developer
- UX/UI Specialist
Il Master si rivolge principalmente a laureati in informatica, ingegneria, fisica, matematica e statistica. Le candidature sono altresì aperte a possessori di una laurea in altre discipline, i quali dimostrino motivazione e determinazione ad intraprendere una carriera nel mercato del tech.
Per l’iscrizione al Master è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli:
- 1Laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509;
- Lauree ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004;
- Lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/2004;
I candidati in possesso di titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di una autorità accademica italiana, potranno chiedere al Comitato Scientifico il riconoscimento del titolo ai soli limitati fini dell’iscrizione al Master. Il titolo di studio straniero dovrà essere corredato da traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle Rappresentanze diplomatiche italiane nel Paese in cui il titolo è stato conseguito.
I candidati sono ammessi con riserva previo accertamento dei requisiti previsti dal bando.
I titoli di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione per le domande di ammissione.
L’iscrizione al Master è compatibile con altre iscrizioni nel rispetto della nuova normativa in materia di iscrizione contemporanea a due corsi di istruzione superiore, così delineata ai sensi della Legge n. 33 del 12 aprile 2022.
Durata, Organizzazione didattica, Verifiche e Prova finale
Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu; si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 h24 e sarà articolato in:
- lezioni video e materiale fad appositamente predisposto;
- congruo numero di ore destinate all’auto-apprendimento, allo studio individuale e domestico;
- eventuali verifiche per ogni materia
Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Corso dovranno sostenere un esame finale che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti, presso la sede dell’Università sita in Roma – Via Don Carlo Gnocchi 3.
Programma
Offerta formativa
SSD | DISCIPLINE | DOCENTE | CFU | ORE |
---|---|---|---|---|
ING-INF/05 |
FONDAMENTI DI PROGRAMMAZIONE Definizione dello scenario: la figura dello sviluppatore
|
Stefano Salvucci Eric Camellini |
2 | 50 |
ING-INF/05 |
FONDAMENTI DI WEB DEVELOPMENT Progettare e sviluppare le pagine Webvisual Studio Code
Fondamenti di UX e UI – SLIDE & Video
Dalla pagina web all’applicazione – SLIDE & Video |
Stefano Salvucci Eric Camellini |
16 |
400 |
ING-INF/05 |
WEB DESIGN Gestire l’aspetto grafico delle pagine web attraverso i CSS – SLIDE & Video
Conoscere ed usare i repository avanzati : GIT, GITHUB – SLIDE & Video
|
Federico De Ambrosis | 9 | 225 |
ING-INF/05 |
LA PROGRAMMAZIONE AVANZATA PER IL FRONT END
Utilizzo della libreria React per applicazioni complesse
Le SPA: Single Page Application – SLIDE
|
Federico De Ambrosis Lorenzo De Ambrosis |
15 | 375 |
ING-INF/05 |
LA PROGRAMMAZIONE AVANZATA PER IL BACK END
La persistenza dei dati con gli RDBMS: MYSQL
Pubblicazione sul Cloud
|
Riccardo Gulin Dario Del Giudice |
10 | 250 |
IUS/01 |
PRIVACY & SECURITY
|
Dario Del Giudice | 2 | 50 |
Tesi finale | 6 | 150 | ||
TOTALE | 60 | 1500 |
Quota d'iscrizione
– € 3.000,00 (5 rate)