L' Università degli Studi Niccolò Cusano, proseguendo nella sua azione di offrire percorsi di studio professionalizzanti funzionali allo svolgimento di effettive attività di lavoro, istituisce il Master di II livello in "Trattamento sex-offender, maltrattanti e vittime di abusi"
Il Master ha come obiettivo principale quello di formare operatori con competenze specifiche nella comprensione e gestione delle dinamiche legate agli autori di violenze sessuali e della vittimologia conseguente.
Al termine del percorso, i corsisti saranno in grado di:
Sbocchi professionali:
Il Master si rivolge a:
Per l’iscrizione al Master è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli:
I candidati in possesso di titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di una autorità accademica italiana, potranno chiedere al Comitato Scientifico il riconoscimento del titolo ai soli limitati fini dell’iscrizione al Master. Il titolo di studio straniero dovrà essere corredato da traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle Rappresentanze diplomatiche italiane nel Paese in cui il titolo è stato conseguito.
I candidati sono ammessi con riserva previo accertamento dei requisiti previsti dal bando.
I titoli di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione per le domande di ammissione.
L’iscrizione al Master è incompatibile con altre iscrizioni a Corsi di laurea, master, Scuole di specializzazione e Dottorati.
Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu; si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 h\24 e lezioni in presenza/videoconferenza articolato in:
Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Master dovranno sostenere un esame finale che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti presso la sede dell’Università sita in Roma - Via Don Carlo Gnocchi 3.
SSD | DISCIPLINE | DOCENTE | CFU | ORE |
---|---|---|---|---|
M-PSI/08 | Modulo I: Perversioni sessuali e relativo trattamento
| Dr.ssa A.Mandese | 6 | 150 |
M-PSI/08 | MODULO II: Psicopatologia, dinamiche psicologiche in uomini violenti e maltrattanti e relativo trattamento
| Dr.A.Bernetti | 6 | 150 |
M-PSI/03 | MODULO III: Analisi della distribuzione dei dati dei sex offender nel mondo
| Dr.G.Salvanelli | 1 | 25 |
IUS/16 | MODULO IV: L’assistenza legale nei reati di violenza sessuale, stalking e maltrattamento
| Avv.Tiberi R. | 3 | 75 |
M-PSI/08 | MODULO V: Donne vittime di abusi e maltrattamenti e servizi territoriali di riferimento
| Dr.ssa Minati S. | 4 | 100 |
M-PSI/08 | MODULO VI: Donne autrici di violenza sessuale e maltrattamento
| Dr.ssa Mamo F. | 5 | 125 |
M-PSI/08 | MODULO VII: La dipendenza sessuale
| Dr.ssa Negrosini | 5 | 125 |
M-PSI/08 | MODULO VIII: Trattamento degli autori di reati sessuali e maltrattanti in carcere
| Dr.ssa Mamo F. | 5 | 125 |
IM-PSI/08 | MODULO IX: Abuso sessuale e maltrattamento infantile
| Dr.ssa Mamo F. | 6 | 150 |
M-PSI/08 IUS/16 | MODULO X: Incidente probatorio e perizia nei casi di abuso sessuale minorile
| Dr.ssa Mamo F. | 5 | 125 |
SPS/12 | MODULO XI: Devianza minorile: minori autori di reati a sfondo sessuale
| Dr.ssa Elia F. | 4 | 100 |
M-PSI/08 | MODULO XII: Cybersex e nuove forme di manipolazione psicologica
| Dr.ssa Negrosini S. | 6 | 150 |
Project work | 4 | 100 | ||
TOTALE | 60 | 1500 |
- € 2.000,00 (suddivisa in 4 rate).
- € 1.800,00 (suddivisa in 4 rate) per le seguenti categorie:
I master online UniCusano sono stati pensati per gli studenti e i professionisti desiderosi di conciliare l’esercizio di altre attività con le necessità di riqualificarsi o specializzarsi ulteriormente.
I nostri Master a distanza, infatti, forniscono competenze fortemente spendibili nel mondo del lavoro, potenziano abilità già acquisite nel corso del proprio precedente percorso di studi o professionale e, grazie all’approccio estremamente pratico e operativo, garantiscono agli iscritti un elevato tasso di work-placement.
Per l’iscrizione ai master di primo livello online di UniCusano è necessario essere in possesso di un qualsiasi titolo di laurea; per i master di secondo livello online occorre invece una laurea specialistica, magistrale o vecchio ordinamento.
I master UniCusano sono riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione e regolamentati dall’articolo 3 del decreto MURST 509/1999 e dal decreto MIUR 270/2004. Secondo quanto previsto dall’ordinamento italiano un master universitario online, così come quello tradizionale, deve avere una durata almeno annuale e, previo superamento dell’esame finale, riconoscere 60 CFU.
I Master online UniCusano in particolare, hanno durata annuale e si articolano in lezioni video, esercitazioni, project work e studio individuale, per un totale di 1.500 ore. Per le eventuali lezioni in presenza, gli iscritti non residenti nella provincia di Roma possono usufruire del servizio di foresteria dell’università.
Cerca il master più utile per la tua crescita professionale e scegli di specializzarti con i corsi post laurea della migliore università telematica italiana!
Per l’iscrizione ai master di primo livello online di UniCusano è necessario essere in possesso di un qualsiasi titolo di laurea; per i master di secondo livello online occorre invece una laurea specialistica, magistrale o vecchio ordinamento. L’iscrizione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri Master/Corsi di Laurea/scuole di specializzazione/Dottorati di ricerca. Nel caso in cui si possieda un titolo di Laurea estero, quest’ultimo deve essere equipollente a quello italiano.
Lo sapevi che Unicusano ha lanciato un nuovo portale dove puoi consultare tutta l’offerta formativa post-laurea dell’Università? Naviga fra le varie aree, seleziona i master di primo livello o di secondo livello oppure utilizza la funzione di ricerca, per consultare solo i master che ti interessano di più. Vuoi saperne di più? Vai sul portale Master Online o scegli direttamente l’area didattica più vicina al tuo percorso formativo: