TESI FINALE
Per conseguire il master è prevista la discussione di una tesi. L'esame finale consiste in un colloquio alla presenza di una Commissione esaminatrice in cui il candidato darà prova della sua preparazione e presenterà una tesina realizzata sotto la visione del docente relatore. Per essere ammessi all'esame finale è necessario:
- aver visualizzato tutto il materiale didattico (il controllo sarà effettuato dalla Segreteria prima della sessione d'esame);
- aver ricevuto l'approvazione della tesina finale da parte del docente scelto come relatore;
- aver saldato la retta.
PROVE INTERMEDIE
Nel caso in cui siano previste prove intermedie, queste saranno indicate nel bando del master o nella sezione Avvisi della Bacheca Elearning.
SESSIONI DI DISCUSSIONE FINALE E MODALITÀ RICHIESTA TESI
Nella piattaforma Elearning, sezione Bacheca – Materiali troverete i file con le scadenze relative a richiesta tesi al docente e invio tesi al docente, modalità di contatto docente tramite messaggistica, sessioni utili per la discussione e fac-simil frontespizio della tesi.
DATA DELLA DISCUSSIONE FINALE
La data della discussione sarà pubblicata circa tre settimane prima della rispettiva sessione tramite avviso nella piattaforma Elearning, sezione Bacheca - Avvisi.
PRENOTAZIONE DISCUSSIONE FINALE
Nella piattaforma Elearning, sezione Bacheca – Avvisi, insieme alla data verrà indicata la procedura di iscrizione alla discussione finale.
VALUTAZIONE DISCUSSIONE FINALE
La valutazione finale, espressa in centodecimi, è una media tra il voto di partenza della tesi (trasmesso alla Segreteria dal docente relatore) e la discussione in presenza.
CONSEGNA DEL DIPLOMA E DEL GIUSTIFICATIVO DI PRESENZA PER IL DATORE DI LAVORO
Dopo la discussione verrà rilasciato il giustificativo per l'assenza da lavoro.
Per richiedere la pergamena o il certificato, è necessario inviare una email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
SEDE DISCUSSIONE FINALE
Il regolamento master prevede che la discussione finale si svolga nella sede centrale di Roma.