Corso di Laurea

Piano di studi – Lettere (L-10) – curriculum Materie letterarie e linguistiche

curriculum Materie letterarie e linguistiche

ESAME SSD CFU
Primo anno
Letteratura italiana (seminario laboratoriale di analisi del testo letterario) L-FIL-LET/10 12
Letteratura italiana contemporanea nel contesto europeo (seminario laboratoriale di letterature comparate) L-FIL-LET/11 6
Grammatica normativa della lingua italiana (seminario laboratoriale di analisi del testo) L-FIL-LET/12 6
Profilo di storia linguistica italiana dalla formazione alla contemporaneità L-FIL-LET/12 6
Linguistica generale (seminario laboratoriale di fonetica) L-LIN/01 6
Fondamenti di lingua latina di base A – seminario laboratoriale di traduzione L-FIL-LET/04 6
Lingua e linguistica della lingua inglese 01 L‐LIN/12 6
1 esame a scelta tra
Storia romana
Storia medievale
Fondamenti di geografia fisica e di geografia umana (seminario laboratoriale di cartografia) CerimeleVincenti
L-ANT/03
M-STO/01
M‐GGR/01
12
12
12
Totale CFU   60
Secondo anno
Letteratura italiana 2 (seminario laboratoriale di filologia del testo letterario) L-FIL-LET/10 6
Fondamenti di lingua latina di base B (seminario laboratoriale di traduzione) L-FIL-LET/04 6
Letteratura italiana contemporanea nel contesto europeo 2 (seminario laboratoriale di letterature comparate) L-FIL-LET/11 6
Ricerca educativa e analisi dei dati M-PED/04 9
Lingua e linguistica della lingua inglese 02 L‐LIN/12 9
1 esame da 6 cfu a scelta tra
Sociolinguistica e pragmatica
Linguistica storica (seminario laboratoriale di filologia comparata dell’antichità)
L-LIN/01
L-LIN/01
6
6
1 esame da 12 cfu a scelta tra
Storia moderna
Storia contemporanea
M-STO/02
M-STO/04
12
12
Lingua spagnola   6
Totale CFU   60
Terzo anno
1 esame da 6 a scelta tra
Storia romana – seminario laboratoriale di analisi delle fonti
Storia medievale – seminario laboratoriale di analisi delle fonti
Storia moderna – seminario laboratoriale di analisi delle fonti
Storia contemporanea – seminario laboratoriale di analisi delle fonti
L-ANT/03
M-STO/01
M-STO/02
M-STO/04
6
6
6
6
1 esame da 6 cfu a scelta tra
Glottodidattica
Teoria dei linguaggi e dei nuovi media
L-LIN/02
M-FIL/05
6
6
2 esami a scelta da 9 cfu a scelta tra
Sociologia della comunicazione
Fondamenti di psicologia generale
Pedagogia speciale – seminario laboratoriale
Antropologia culturale
Media studies
SPS/08
M-PSI/01
M‐PED/03
M-DEA/01
SPS/08
9
9
9
9
9
Lingua inglese   6
Abilità informatiche con approfondimenti di pensiero computazionale e coding   6
Un esame da 12 cfu o 2 da 6 a scelta dello studente tra quelli del piano degli studi   12
Prova finale   6
Totale CFU   60

Percorsi consigliati

Percorso di indirizzo “Discipline letterarie e latino” – curriculum Materie letterarie e linguistiche

ESAME SSD CFU
Primo anno
Letteratura italiana (seminario laboratoriale di analisi del testo letterario) L-FIL-LET/10 12
Letteratura italiana contemporanea nel contesto europeo (seminario laboratoriale di letterature comparate) L-FIL-LET/11 6
Grammatica normativa della lingua italiana (seminario laboratoriale di analisi del testo) L-FIL-LET/12 6
Profilo di storia linguistica italiana dalla formazione alla contemporaneità L-FIL-LET/12 6
Linguistica generale (seminario laboratoriale di fonetica) L-LIN/01 6
Fondamenti di lingua latina di base A – seminario laboratoriale di traduzione L-FIL-LET/04 6
Lingua e linguistica della lingua inglese 01 L‐LIN/12 6
Storia romana L-ANT/03 12
Totale CFU   60
Secondo anno
Letteratura italiana 2 (seminario laboratoriale di filologia del testo letterario) L-FIL-LET/10 6
Fondamenti di lingua latina – B traduzione L-FIL-LET/04 6
Letteratura italiana contemporanea nel contesto europeo 2 (seminario laboratoriale di letterature comparate) 2 L-FIL-LET/11 6
Ricerca educativa e analisi dei dati M-PED/04 9
Lingua e linguistica della lingua inglese 02 L‐LIN/12 9
Linguistica storica (seminario laboratoriale di filologia comparata dell’antichità) L-LIN/01 6
Storia moderna M-STO/02 12
Lingua spagnola   6
Totale CFU   60
Terzo anno
Storia medievale – seminario laboratoriale di analisi delle fonti M-STO/01 6
Glottodidattica L-LIN/02 6
Sociologia della comunicazione SPS/08 9
Antropologia culturale M-DEA/01 9
Lingua inglese   6
Abilità informatiche con approfondimenti di pensiero computazionale e coding   6
Un esame da 12 CFU o due esami da 6 CFU a scelta   12
Prova finale   6
Totale CFU   60

 

Materie a scelta dello studente
Percorso di indirizzo “Discipline letterarie e latino” – curriculum Materie letterarie e linguistiche

ESAME SSD CFU
Storia medievale M-STO/01 12
Fondamenti di geografia fisica e di geografia umana (seminario laboratoriale di cartografia) M‐GGR/01 12
Sociolinguistica e pragmatica L-LIN/01 6
Storia contemporanea M-STO/04 12
Storia romana – seminario laboratoriale di analisi delle fonti L-ANT/03 6
Storia moderna – seminario laboratoriale di analisi delle fonti M-STO/02 6
Storia contemporanea – seminario laboratoriale di analisi delle fonti M-STO/04 6
Teoria dei linguaggi e dei nuovi media M-FIL/05 6
Fondamenti di psicologia generale M-PSI/01 9
Pedagogia speciale – seminario laboratoriale M‐PED/03 9
Media studies SPS/08 9

 

Percorso di indirizzo “Italiano, storia e geografia” – curriculum Materie letterarie e linguistiche

ESAME SSD CFU
Primo anno
Letteratura italiana (seminario laboratoriale di analisi del testo letterario) L-FIL-LET/10 12
Letteratura italiana contemporanea nel contesto europeo (seminario laboratoriale di letterature comparate) L-FIL-LET/11 6
Grammatica normativa della lingua italiana (seminario laboratoriale di analisi del testo) L-FIL-LET/12 6
Profilo di storia linguistica italiana dalla formazione alla contemporaneità L-FIL-LET/12 6
Linguistica generale (seminario laboratoriale di fonetica) L-LIN/01 6
Fondamenti di lingua latina di base A – seminario laboratoriale di traduzione L-FIL-LET/04 6
Lingua e linguistica della lingua inglese 01 L‐LIN/12 6
Storia medievale M-STO/01 12
Totale CFU   60
Secondo anno
Letteratura italiana 2 (seminario laboratoriale di filologia del testo letterario) L-FIL-LET/10 6
Fondamenti di lingua latina – B traduzione L-FIL-LET/04 6
Letteratura italiana contemporanea nel contesto europeo 2 (seminario laboratoriale di letterature comparate) 2 L-FIL-LET/11 6
Ricerca educativa e analisi dei dati M-PED/04 9
Lingua e linguistica della lingua inglese 02 L‐LIN/12 9
Sociolinguistica e pragmatica L-LIN/01 6
Storia moderna M-STO/02 12
Lingua spagnola   6
Totale CFU   60
Terzo anno
Storia contemporanea – seminario laboratoriale di analisi delle fonti M-STO/04 6
Teoria dei linguaggi e dei nuovi media M-FIL/05 6
Fondamenti di psicologia generale M-PSI/01 9
Antropologia culturale M-DEA/01 9
Lingua inglese   6
Abilità informatiche con approfondimenti di pensiero computazionale e coding   6
Un esame da 12 CFU o due esami da 6 CFU a scelta   12
Prova finale   6
Totale CFU   60

 

Materie a scelta dello studente
Percorso di indirizzo “Italiano, storia e geografia” – curriculum Materie letterarie e linguistiche

ESAME SSD CFU
Storia romana L-ANT/03 12
Fondamenti di geografia fisica e di geografia umana (seminario laboratoriale di cartografia) M‐GGR/01 12
Linguistica storica (seminario laboratoriale di filologia comparata dell’antichità) L-LIN/01 6
Storia contemporanea M-STO/04 12
Storia romana – seminario laboratoriale di analisi delle fonti L-ANT/03 6
Storia medievale – seminario laboratoriale di analisi delle fonti M-STO/01 6
Storia moderna – seminario laboratoriale di analisi delle fonti M-STO/02 6
Glottodidattica L-LIN/02 6
Sociologia della comunicazione SPS/08 9
Pedagogia speciale -seminario laboratoriale M‐PED/03 9
Media studies SPS/08 9

 

Percorso di indirizzo “Discipline sociolinguistiche” – curriculum Materie letterarie e linguistiche

ESAME SSD CFU
Primo anno
Letteratura italiana (seminario laboratoriale di analisi del testo letterario) L-FIL-LET/10 12
Letteratura italiana contemporanea nel contesto europeo (seminario laboratoriale di letterature comparate) L-FIL-LET/11 6
Grammatica normativa della lingua italiana (seminario laboratoriale di analisi del testo) L-FIL-LET/12 6
Profilo di storia linguistica italiana dalla formazione alla contemporaneità L-FIL-LET/12 6
Linguistica generale (seminario laboratoriale di fonetica) L-LIN/01 6
Fondamenti di lingua latina di base A – seminario laboratoriale di traduzione L-FIL-LET/04 6
Lingua e linguistica della lingua inglese 01 L‐LIN/12 6
Storia romana L-ANT/03 12
Totale CFU   60
Secondo anno
Letteratura italiana 2 (seminario laboratoriale di filologia del testo letterario) L-FIL-LET/10 6
Fondamenti di lingua latina B – traduzione L-FIL-LET/04 6
Letteratura italiana contemporanea nel contesto europeo 2 (seminario laboratoriale di letterature comparate) 2 L-FIL-LET/11 6
Ricerca educativa e analisi dei dati M-PED/04 9
Lingua e linguistica della lingua inglese 02 L‐LIN/12 9
Sociolinguistica e pragmatica L-LIN/01 6
Storia contemporanea M-STO/04 12
Lingua spagnola   6
Totale CFU   60
Terzo anno
Storia moderna – seminario laboratoriale di analisi delle fonti M-STO/02 6
Teoria dei linguaggi e dei nuovi media M-FIL/05 6
Sociologia della comunicazione SPS/08 9
Media studies SPS/08 9
Lingua inglese   6
Abilità informatiche con approfondimenti di pensiero computazionale e coding   6
Un esame da 12 CFU o due esami da 6 CFU a scelta   12
Prova finale   6
Totale CFU   60

 

Materie a scelta dello studentePercorso di indirizzo “Discipline sociolinguistiche” – curriculum Materie letterarie e linguistiche

ESAME SSD CFU
Storia medievale M-STO/01 12
Fondamenti di geografia fisica e di geografia umana (seminario laboratoriale di cartografia) M‐GGR/01 12
Linguistica storica (seminario laboratoriale di filologia comparata dell’antichità) L-LIN/01 6
Storia moderna M-STO/02 12
Storia romana – seminario laboratoriale di analisi delle fonti L-ANT/03 6
Storia medievale – seminario laboratoriale di analisi delle fonti M-STO/01 6
Storia contemporanea – seminario laboratoriale di analisi delle fonti M-STO/04 6
Glottodidattica L-LIN/02 6
Fondamenti di psicologia generale M-PSI/01 9
Pedagogia speciale -seminario laboratoriale M‐PED/03 9
Antropologia culturale M-DEA/01 9

CHIEDI INFORMAZIONI

icona link